Cerca

AMBIENTE

Rami pericolanti alla Tombola ci pensano i vigili del fuoco

i vigili del fuoco costretti a intervenire con l’autoscala

Rami pericolanti alla Tombola ci pensano i vigili del fuoco

CHIOGGIA - Rami pericolanti in via della Repubblica nel quartiere Tombola: i vigili del fuoco costretti a intervenire con l’autoscala. L’allarme è scattato ieri mattina, proprio a poche decine di metri dalla caserma dei pompieri che sono usciti subito con i propri mezzi per mettere in sicurezza la zona. Un intervento durato circa un’ora con i rami a rischio caduta sull’attiguo marciapiede che sono stati tagliati, visto anche il rischio di forte vento per i temporali previsti, non solo ieri, ma anche nelle giornate di oggi e domani. Ma i rami tagliati in via della Repubblica non saranno l’unico intervento in programma, nel territorio, nelle prossime settimane.

L’amministrazione comunale ha infatti stilato un elenco di abbattimenti di alberi ormai morti o pericolanti. “Sul territorio è stato fatto, da parte dell'ufficio ambiente, davvero un lavoro importante – spiega l’assessore all’Ambiente Serena De Perini - negli ultimi mesi è stato completato un censimento di tutto il patrimonio arboreo, con relative classi di rischio. Questa analisi ha evidenziato come alcuni alberi siano ormai morti o comunque considerati in condizioni precarie, rendendoli pericolosi. Nei prossimi giorni verranno effettuati degli abbattimenti mirati. Sulla sicurezza delle persone e delle cose non possiamo di certo soprassedere”. Un albero sarà abbattuto in via delle Nazioni Unite a Isola Verde, uno in via Padre Emilio Venturini a Brondolo, uno in via Vittor Pisani, uno al parco Baia del Sole, uno nell’area verde di viale Marco Polo, vicino al supermercato Pam, un altro nell’area verde di via Corallo, 6 tamerici sul lungomare Adriatico e due all’interno della rotatoria vicino al cavalcavia di Borgo San Giovanni.

“Sia chiaro da subito che a nessuno piace tagliare alberi – il commento del sindaco Mauro Armelao - magari anche importanti, ma sulla sicurezza delle persone non si può scherzare, un sindaco avuta una certificazione chiara della pericolosità di alcuni alberi, ha il dovere di garantire la pubblica incolumità dei propri cittadini, credo che quanto avvenuto a Venezia insegni. Come sempre, per la massima trasparenza che da sempre ci contraddistingue comunichiamo la lista degli alberi e l’autorizzazione del dirigente a procedere all’abbattimento. Ricordo che l’amministrazione Armelao sta riqualificando diverse aree verdi e ne sta creando anche delle altre che non sono mai esistite, prima fra tutte la zona dell’Arena Duse. Per questo abbiamo stilato una lista completa e consultabile, per evitare qualsivoglia strumentalizzazione politica magari durante gli abbattimenti. Non vogliamo si dica che nessuno sapeva nulla, o che come accade spesso, tutti si sentano esperti scrivendo scemenze e inesattezze che mirano a creare solo tensioni inutili. Di leoni da tastiera e tuttologi oramai ne è pieno il mondo”.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400