Cerca

ESTATE 2025

La Notte Bianca scalda i motori

Approvata la delibera della giunta che stanzia 9mila euro come contributo all’evento più atteso

La Notte Bianca scalda i motori

Approvata la delibera della giunta che stanzia 9mila euro come contributo all’evento più atteso

CAVARZERE - Segnatevi queste date: venerdì 1 e sabato 2 agosto. Già, perché a Cavarzere tornerà la Notte Bianca che quest’anno promette come gli anni scorsi, di portare in città tantissimi giovani e non solo.

Cavarzere si prepara a due serate di festa e socialità. Il Comune di Cavarzere, in collaborazione con il comitato CavarzeriAmo, ha ufficialmente approvato l’organizzazione della “Notte Bianca 2025”. La delibera, adottata dalla giunta comunale il 3 luglio scorso, sancisce il sostegno dell’amministrazione a questa iniziativa che è una tradizione della città e che mira a rivitalizzare il centro cittadino, promuovere il commercio locale e favorire la socializzazione tra i cittadini.

Prevede due serate di animazione musicale e culturale nelle vie e piazze del centro di Cavarzere, con il coinvolgimento delle attività commerciali locali e una serie di eventi pensati per tutte le fasce d’età.

Lo scorso anno Fabrizio Corona aveva portato con sé fama e polemiche. Quest’anno, “nella prima serata sul palco centrale ci saranno Marianella di Piove di Sacco e Papi Chulo dal Polesine, i due format del momento con due super ospiti, ‘Le Donatella’ che faranno un dj set, affiancate dallo staff di 075 - spiega il presidente del comitato Matteo Pavanello - Il sabato, invece esplosione di musica con il format Tiki Tiki con ospite Ale Basciano e ancora una volta 075”.

Nelle vie principali come via dei Martiri ci sarà un’esibizione di Harley Davidson, rock band e un’esibizione di kick boxing. In corso Italia si potranno osservare i mercatini, mentre lungo via Roma ci sarà lo street food, con pesce fritto, panini, piadine e uno stand della Valpolicella. In piazza della Repubblica, invece ci sarà l’area con i giochi per i bambini.

Tra le iniziative, spicca una mostra fotografica organizzata in collaborazione con il Fotoclub di Cavarzere, che sarà ospitata gratuitamente nei locali del foyer comunale.

La giunta Comunale ha deliberato un contributo straordinario di nove mila euro per l’organizzazione del comitato CavarzeriAmo, destinato a coprire parte delle spese organizzative. Inoltre, il Comune si farà carico degli allacciamenti elettrici necessari per l’evento (per un importo massimo di 8.906 euro). La delibera stabilisce anche la possibilità di sforare con gli orari stabiliti per la chiusura degli spettacoli e sarà possibile far musica fino alle 2 di notte. Saranno messi a disposizione palchi comunali, transenne, oltre a garantire il supporto logistico e amministrativo necessario per la buona riuscita della manifestazione.

Per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative, il comando di polizia municipale avrà un ruolo centrale. Tra i compiti assegnati, figurano la verifica del programma delle manifestazioni, il collaudo degli impianti, l’adozione di ordinanze sulla viabilità e il servizio di vigilanza durante l’evento. Inoltre, saranno vietate la somministrazione di bevande in contenitori di vetro e l’occupazione del suolo pubblico da parte di attività non inserite nel piano ufficiale.

La “Notte Bianca” si è già dimostrata un successo nelle edizioni precedenti, attirando un ampio pubblico e favorendo l’aggregazione sociale, con particolare attenzione ai giovani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400