Vedi tutte
Cavarzere
08.07.2025 - 08:54
CAVARZERE - Melissa Callegari, Elisa Canazza, Valeria Rossini, Monica Voltan, Vittoria Schiesari e Anna Zuriati, danzatrici del laboratorio coreografico di Danza Espressiva Archè di Cavarzere, si sono esibite, nella scenografica location di “Mulino Scodellino”, a Castel Bolognese. Hanno presentato “Territori del Silenzio”, il risultato di una collaborazione tra la loro coreografa e ideatrice dello spettacolo, Marina de Stefani, e Carlo Maver, poliedrico musicista di flauto e bandoneon. Entrambi questi due artisti, pur venendo da esperienze diverse, si sono interrogati sulla dimensione interiore dei loro rispettivi linguaggi. “Territori del silenzio” è dunque il frutto di un lavoro che ha coniugato ricerca artistica e amore per la natura e per i luoghi della terra, che invitano alla meditazione e al silenzio, proprio come “Mulino Scodellino”.
La coreografa con le sue allieve, ispirata dalla terra, dall’acqua e dal cielo del nostro Delta del Po e dagli antichi miti del mondo greco e romano e dalla musica, talora ipnotica del bolognese Carlo Maver, ha messo in scena, con grande forza espressiva, antichi Archetipi. Ecco la corda, portata dalle Kore (le fanciulle), che ci rimanda al mito di Teseo e Arianna e al Minotauro. Ecco il movimento a spirale delle danzatrici, danzato in empatia continua con la musica del flauto, a ricordarci i riti dionisiaci e le “danze labirintiche”, di cui tanti autori greci e latini ci hanno parlato. Una serie di quadri, una sorta di mirabile rapsodia composta da: Il Vento porta – il vento porta via, Llamada, Lunatica, Terre Vaste ed infine l’ultima coreografia sulle note di “La morte non esiste”, che diventa una ancora più esplicita connessione tra l’invisibile ed il visibile.
Le danzatrici ci parlano di una dimensione fatta di luce, grazia e bellezza, ma anche di dolore sperimentato e poi sublimato. Uno spettacolo che ha fortemente coinvolto i presenti i quali hanno lungamente applaudito le danzatrici, la coreografa e il musicista. Uno spettacolo reso possibile dall’interessamento di Rosanna Pasi, Presidente della Federazione Nazionale delle Associazioni Scuole di Danza e Presidente dell’Associazione Amici del Molino Scodellino. Ora le danzatrici di Archè si augurano di portare il loro, “Territori del silenzio”, anche al teatro “Serafin” di Cavarzere.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it