Vedi tutte
POLITICA
08.07.2025 - 10:21
PORTO TOLLE - Sabato a Treviso si è tenuto un importante incontro che ha visto la partecipazione di oltre 400 amministratori pubblici della Lega, convocati per discutere il programma del partito in vista delle prossime regionali. E, fra i quindici amministratori che hanno preso la parola, anche Roberto Pizzoli, sindaco di Porto Tolle e presidente del Galpa, il gruppo di azione locale.
Con il suo intervento ha posto al centro dell’attenzione il settore della pesca, un comparto che rappresenta non solo un’attività economica, ma un vero e proprio patrimonio culturale e sociale per molte comunità venete. Pizzoli ha infatti sottolineato come la pesca sia molto più di un lavoro: “E’ una tradizione che si tramanda da generazioni, un’eccellenza del territorio che però sta attraversando momenti di difficoltà, soprattutto a causa del cambiamento climatico. Le sfide ambientali impongono nuove strategie e un sostegno concreto per garantire la sopravvivenza di un settore che rappresenta un pezzo fondamentale del tessuto economico e sociale della regione”.
Ha poi evidenziato la necessità di accompagnare i pescatori e tutti gli operatori del settore con politiche che favoriscano sinergie tra gli enti locali e la Regione. “Bisogna prendere le persone per mano - ha detto, ricordando l’importanza di infrastrutture adeguate e di un supporto coordinato anche a livello europeo - Solo così si potrà garantire un futuro sostenibile alla pesca e all’acquacoltura veneta, garantendo al contempo il benessere delle comunità che da essa dipendono”.
Pizzoli ha infine sottolineato come la Lega mantenga un rapporto stretto e costante con il territorio, evitando di chiudersi nelle stanze del potere come accade troppo spesso in altri contesti politici. “La nostra regione è un territorio meraviglioso ma fragile - ha affermato - e per questo richiede un’attenzione continua e un dialogo aperto con chi vive e lavora ogni giorno su queste terre”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it