Vedi tutte
CAVARZERE
08.07.2025 - 14:58
CAVARZERE - Prosegue a pieno ritmo il calendario degli appuntamenti estivi di luglio a Cavarzere, un mese denso di eventi per intrattenere cittadini e visitatori con musica, spettacoli, giochi e cultura. Oggi torna l'appuntamento con "ea vasca del mercoledì sera" con una serata in piazza animata dal Dj Maengo, tappeto da ballo e selezioni dance anni '90. Spazio anche ai giochi in legno di Alessio, al fotocub per scatti artistici, a un piccolo luna park, e agli eventi collaterali in Corso Italia con aperitivo in musica e karaoke al Bar Venezia. Torna anche l'appuntamento con "Talenti in piazza", organizzato dalla Pro Loco.
Venerdì 11 luglio a far vibrare il centro storico saranno gli Sballonin, un trio acustico che promette di sorprendere con un repertorio originale e contaminato, capace di attraversare generi e generazioni. Violino, chitarre acustiche, tastiera e pad elettronico: questa la formazione strumentale della band, che intreccia suoni classici e contemporanei in un mix coinvolgente. Dai grandi cantautori italiani come Lucio Dalla e De André, ai giganti internazionali come David Bowie e i Beatles, fino ad arrivare a sonorità più moderne e urbane con Carl Brave e Mannarino.
Ma il clou del mese arriverà sabato 19 luglio, con la 13ª edizione della "Grande Lirica sotto le Stelle", che quest'anno assume un significato particolare: si celebra infatti il 30° anniversario dell'orchestra sinfonica Tullio Serafin. Alle 21:15 in Piazza Vittorio Emanuele II, un suggestivo concerto lirico-sinfonico porterà sul palco artisti di spessore: Chiara Milini (soprano) Matteo Mezzaro (tenore) e Luca Gallo (basso). A dirigere sarà il maestro Renzo Banzato mentre a presentare sarà Vanessa Banzato. In programma, le musiche di Mozart, Bellini, Verdi, Wagner, Leoncavallo, Elgar e Bizet, nell'anno del 150° anniversario della morte del compositore francese. L'ingresso all'evento è su prenotazione. I posti potranno essere riservati presso il foyer del Teatro Tullio Serafin da lunedì prossimo con i seguenti orari: lunedì 14 dalle 17:30 alle 19, martedì 15 luglio e venerdì 18 dalle 10 alle 11:30. Sarà inoltre possibile prenotarsi telefonicamente al numero 335 6139668 nei seguenti orari: lunedì 14 luglio dalle 19 alle 20, martedì 15 luglio e venerdì 18 dalle 11:30 alle 12:30. In caso di maltempo, l'evento sarà rinviato a domenica 20 luglio. Non sarà consentita la registrazione audio/video se non preventivamente autorizzata dalla direzione artistica.
Ma gli eventi non si limiteranno al centro cittadino: anche le frazioni saranno protagoniste di tanto divertimento. Nel fine settimana dal 19 al 21 luglio, a Bosochiaro, spazio alla tradizionale festa organizzata dal comitato XXI Maggio, in collaborazione con la parrocchia San Francesco d'Assisi e Avis Cavarzere e Cona. Tre serate nel piazzale della chiesa con stand gastronomici attivi tutte le sere, specialità alla griglia, giochi in legno, area bar e piadine, bancarelle, luna park, pesca di beneficenza e la classica stima del peso. Tra gli appuntamenti musicali, venerdì 19 serata stile jukeboxe con Dj Luca C. e Giangi. Alla voce Simone Baldo. Alle 19 "Aperitivo su due ruote", toro meccanico e il buffet offerto dal comitato. Sabato 20 ancora musica con il tributo ai Nomadi delle Alinere, mentre lunedì 21, timelss music con Bughi e Romina mentre alle 23:30 l'estrazione della lotteria ed il grande spettacolo dei fuochi piromusicali.
Infine, venerdì 25 luglio, Confcommercio Cavarzere-Cona, con il patrocinio del Comune e il supporto dei commercianti locali, organizza una serata in via dei Martiri (chiusa temporaneamente al traffico dalle 18:30 fino al termine della manifestazione) con: Dj-set; attività ludiche per bambini; torneo di calcio balilla e punto ristoro. Un luglio ricco e variegato, dunque, che vede protagonista l'intera comunità cavarzerana. Un mix di tradizione, musica, convivialità e partecipazione per vivere insieme l'estate sotto le stelle.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it