Vedi tutte
PREVENZIONE
09.07.2025 - 13:32
Il nastro azzurro, simbolo della comunità globale che lotta contro la malattia del diabete
SOTTOMARINA – Controllo della glicemia e informazioni sulla malattia diabetica. I volontari dell’associazione diabetici di Chioggia ai bagni Minerva, assieme anche al personale sanitario. Uno dei tanti incontri in programma nel territorio con lo scopo di facilitare l’individuazione di persone che hanno il diabete, ma non ne sono a conoscenza.
Sulla base dei dati che emergono, infatti, la necessità di effettuare questi controlli nei luoghi pubblici, si rivela fondamentale. Nel solo territorio di Chioggia, i diabetici censiti sono circa 2500 seguiti dalle strutture delle Asl. In Italia, si stima che circa 1 milione di persone convivano con il diabete senza esserne consapevoli. Questo dato emerge da dichiarazioni di esperti, che sottolineano come per ogni due persone diagnosticate, ce ne sia almeno una terza che non sa di avere la malattia.
Secondo i dati della sorveglianza dell'Istituto superiore di sanità, meno del 5% della popolazione adulta tra i 18 e i 69 anni ha una diagnosi di diabete. La prevalenza aumenta con l'età: è del 2% tra gli under 50 e sfiora il 9% tra i 50-69enni. Inoltre, è più frequente tra gli uomini e nelle fasce socio-economiche svantaggiate. Questi dati evidenziano l'importanza della diagnosi precoce e della sensibilizzazione per ridurre il numero di persone non diagnosticate e prevenire le complicanze associate al diabete.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it