Vedi tutte
Veneto
11.07.2025 - 14:34
VENEZIA - Dopo un breve periodo di sollievo dal caldo opprimente, l'Italia si prepara a fronteggiare nuovamente l'arrivo dell'anticiclone africano. Le temperature, che avevano subito un calo significativo, sono destinate a risalire, riportando il termometro a livelli estivi intensi. Ma cosa ci aspetta nei prossimi giorni e quali sono le previsioni per le diverse regioni del Paese?
Le regioni settentrionali hanno recentemente goduto di un clima più mite, grazie a un temporaneo allontanamento dell'anticiclone sub-sahariano. Questo ha permesso l'ingresso di correnti fresche dal Nord Europa, portando temperature minime insolitamente basse per il mese di luglio. Un sollievo che ha reso le notti più vivibili e le giornate meno afose, un vero e proprio ritorno a un'estate più tradizionale.
Tuttavia, questa tregua è destinata a concludersi. I principali centri di calcolo meteorologico prevedono un nuovo rinforzo dell'alta pressione sahariana già a partire da lunedì 14 luglio. Questo fenomeno riporterà le temperature sopra i 30 gradi, con punte che potrebbero raggiungere i 38-39°C in alcune regioni del Sud, come Puglia, Calabria e Sicilia. Anche le pianure del Nord e le regioni tirreniche non saranno risparmiate, con valori termici che supereranno i 33-35°C.
Guardando oltre, le previsioni indicano che queste condizioni di caldo intenso potrebbero persistere fino al 18-20 luglio. Successivamente, l'Italia potrebbe trovarsi al centro di una battaglia meteorologica tra un fronte temporalesco e una nuova ondata di calore africano. U
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it