Cerca

cavarzere

"Insieme, ma sempre con rispetto"

Durante gli eventi in centro troppi episodi di maleducazione

"Insieme, ma sempre con rispetto"

CAVARZERE - Nonostante il buon riscontro di pubblico e l’apprezzamento per gli artisti coinvolti, la rassegna “Talenti in Piazza” organizzata dalla Pro Loco di Cavarzere si ritrova a fare i conti con una nota amara. A causarla – come si legge in un comunicato diffuso dagli organizzatori – sono stati alcuni comportamenti poco rispettosi da parte di giovani spettatori e, soprattutto, la scarsa attenzione di alcuni adulti presenti durante le serate.

“La musica, l’arte e lo spettacolo meritano rispetto – scrive la Pro Loco – e durante alcune esibizioni questo è venuto a mancare”. Corse in bicicletta tra le sedie, urla, pallonate, incursioni sotto il palco: episodi definiti chiaramente “non riconducibili alla semplice vivacità infantile, ma piuttosto alla maleducazione”, che non solo hanno disturbato lo svolgimento degli spettacoli ma hanno anche creato situazioni potenzialmente pericolose, dato l’utilizzo di strumenti musicali delicati, impianti elettrici e attrezzature tecniche. Gli organizzatori ribadiscono che non è loro compito educare i bambini presenti, ma quello delle famiglie che li accompagnano.

“Chi si assume la responsabilità di proporre eventi culturali gratuiti lo fa per offrire qualcosa alla collettività – si legge ancora – e non può farsi carico anche della gestione dei comportamenti scorretti dei più giovani”. La Pro Loco ricorda inoltre che il Regolamento di Polizia Urbana, all’articolo 7, vieta espressamente giochi che possano arrecare disturbo, danni o molestie sul suolo pubblico, prevedendo sanzioni fino a 450 euro.

“Chi siede al bar per godersi una voce narrante o qualche nota musicale ha tutto il diritto di farlo in tranquillità, senza essere disturbato da bambini lasciati liberi di fare ciò che vogliono”, aggiungono, rivolgendosi anche a chi assiste dagli spazi adiacenti al palco. Non manca però un sentito ringraziamento a quanti, con discrezione e senso civico, hanno scelto di accompagnare i più piccoli con attenzione o di godersi la serata con rispetto. Perché – concludono dalla Pro Loco – lo stare insieme ha bisogno di un ingrediente fondamentale per funzionare davvero: il rispetto reciproco.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400