Vedi tutte
SPECIALE SAGRA DEL PESCE
15.07.2025 - 13:45
CHIOGGIA - Sagra del pesce, un sabato da record e un lunedì ben al di sopra delle aspettative. L'86esima edizione della storica manifestazione ha ancora una settimana per cercare di superare gli ottimi numeri dell'anno scorso e gli stand sperano nel bel tempo per riuscirci.
Nel frattempo si può già stilare un bilancio di questo primo weekend che ha visto la presenza di turisti assolutamente in linea con l'anno scorso. Un venerdì andato tutto sommato bene nonostante, la sera dell'inaugurazione, il tempo fosse minaccioso e qualche goccia sia comunque scesa in prima serata. Il vero e proprio boom si è registrato sabato con code lunghissime a tutti e 6 gli stand presenti lungo corso del Popolo. Più soft la domenica dove la presenza di turisti era massiccia, ma i chioggiotti hanno preferito disertare, probabilmente anche per la presenza, ormai, di numerosi bacari in riva Vena dove è comunque possibile mangiare piatti di pesce a prezzi non eccessivi e senza il rischio di dover aspettare ore in coda.
Positivi anche i numeri del lunedì e la dimostrazione che la sagra non ha perso il suo appeal nei confronti di chi viene da fuori arriva dal parcheggio di Val da Rio: pieno di auto targate soprattutto Vicenza, Verona e Padova che hanno scelto proprio l'inizio di settimana per fare visita al centro storico di Chioggia e mangiare le prelibatezze preparate dagli stand.
Lunedì è stata anche la giornata delle visite alla sagra di tanti volti noti della politica. Tra gli altri erano presenti l'onorevole Tosi di Forza Italia, l'onorevole De Carlo di Fratelli d'Italia e l'assessore regionale Valeria Mantovan. In generale molti gestori degli stand concordano sul fatto che, per alzare ulteriormente l'asticella, serve la presenza dei residenti che, per ora, hanno preferito rimanere nelle retrovie. In questa settimana di sagra però è molto probabile che anche loro si facciano attrarre dal richiamo dello storico evento.
Non solo buona cucina, ma anche intrattenimento, a partire dalle 21, sul palco allestito in piazza Vigo. Giovedì tocca a “Stranger 290” con la musica rock anni ‘70. Venerdì sera, invece, cover degli 883 e di Max Pezzali, sul palco “Come Max”. Venerdì 18 luglio si esibiranno “Vhf, veryhighfrequency” con la musica pop e rock anni ‘80. Sabato 19 invece, spazio al teatro con “El conte dei sospiri”, nuova brillante commedia messa in scena del “Piccolo Teatro Città di Chioggia”. Si chiude domenica 20 luglio (inizio alle 21) con “Urban Airlines”, street dance a cura di Arte Danza Hip Hop New Project. Chiuderà la serata e la sagra del pesce, l’esibizione della banda cittadina.
`
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it