Vedi tutte
VENETO
15.07.2025 - 15:36
VENEZIA –Prosegue serrata l’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti da parte della Polizia Locale, con servizi mirati che nei giorni scorsi hanno interessato sia il Lido che Mestre. In entrambe le località, le unità cinofile antidroga hanno portato a importanti risultati, tra denunce, sequestri e prevenzione sul territorio.
Al Lido, nel pomeriggio di domenica 13 luglio, gli agenti della Sezione di Polizia Locale hanno dato seguito a segnalazioni su un possibile aumento di attività di spaccio nella zona del Gran Viale e aree limitrofe. Il servizio, condotto in abiti civili con l’ausilio dell’unità cinofila e del cane antidroga Warus, ha permesso di individuare un soggetto di origine magrebina, già noto alle forze dell’ordine, che si muoveva a bordo di un monopattino con atteggiamenti sospetti e numerosi contatti ripetuti. Fermato dagli agenti e sottoposto al controllo del cane, l’uomo è stato trovato in possesso di 28 dosi di cocaina e 9 dosi di hashish, tutte contenute in una scatoletta di plastica. Per lui è scattata la denuncia all’Autorità giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Sempre nella giornata di domenica, a Mestre, è intervenuto anche il Nucleo Cinofilo antidroga della Polizia Locale di Marghera, a seguito di segnalazioni per presenze sospette in Riviera Marco Polo. L’unità ha rinvenuto, nascosto nella vegetazione sulla sponda del canale, oltre un etto di hashish. La sostanza è stata immediatamente posta sotto sequestro.
Le attività antidroga con il supporto delle unità cinofile proseguiranno nei prossimi giorni, in linea con una strategia di controllo capillare delle zone sensibili. "Ringrazio gli agenti e le unità cinofile della Polizia Locale per l’intenso lavoro svolto quotidianamente su tutto il territorio comunale – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce –. La lotta allo spaccio di stupefacenti rimane una priorità per la sicurezza e la salute della nostra comunità e l’azione sinergica tra pattuglie territoriali e unità cinofile si conferma efficace nel contrasto al fenomeno".
```
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it