Cerca

EVENTI

Sea Music Festival, parte il conto alla rovescia

Il festival si svolgerà dall'8 fino al 18 agosto

Sea Music Festival, parte il conto alla rovescia

CHIOGGIA - Dal prossimo 8 agosto prende il via a Chioggia, all’Isola dell’Unione, la nuova edizione del Sea Music Festival, evento che anche quest’anno promette di animare le serate estive con un ricco calendario di concerti ed esibizioni. Il festival si svolgerà fino al 18 agosto, offrendo al pubblico un mix di appuntamenti gratuiti e spettacoli a pagamento, con biglietti disponibili sul sito ufficiale e prezzi che si aggirano intorno ai 29 euro, esclusi i diritti di prevendita.

Tra le tre serate a pagamento più attese spiccano i concerti di Burning Spear, previsto per il 12 agosto, di Edoardo Bennato, in programma il 16, e dell’eclettico DJ e produttore Steve Aoki, che chiuderà la manifestazione il 18 agosto. Proprio Aoki, noto a livello internazionale, è una delle stelle più brillanti del panorama elettronico mondiale. Disc jockey statunitense di origini giapponesi e fondatore della celebre etichetta Dim Mak Records, Aoki vanta una presenza costante nella classifica Top 100 Djs stilata da Dj Magazine dal 2011, raggiungendo il suo miglior piazzamento al 7º posto nel 2016 e nuovamente nel 2022.

Le sue performance dal vivo sono famose per l’energia travolgente, le acrobazie di crowd-surfing e l’iconico “Aoki Jump”, durante il quale il DJ si lancia sulla folla a bordo di un’amaca gonfiabile, scatenando l’entusiasmo del pubblico. Riconosciuto da diverse riviste specializzate come Best Party Rocker DJ e Best DJ of the Year, Steve Aoki detiene anche un Guinness World Record per essere stato il “musicista più viaggiato in un anno” nel 2014.

Oltre ai concerti a pagamento, il Sea Music Festival propone otto serate gratuite con artisti e band di vario genere: si parte l’8 agosto con Love Generation 90, a seguire Liveplay, Tony Esposito e Bandao, Ubermensch, Statuto, Wonderland 2000, Diapason e Vipers, che si esibiranno fino al 17 agosto. L’evento, organizzato dalla cooperativa Mareadentro con il patrocinio del Comune di Chioggia, dell’Asa e del Consorzio Lidi di Chioggia, si conferma come un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere la musica all’interno di una suggestiva cornice lagunare.

I biglietti per le serate a pagamento hanno un costo variabile tra i 23 e i 35 euro, in base alla posizione scelta, con la possibilità di acquistare online e assicurarsi così un posto per assistere a uno degli eventi più attesi dell’estate musicale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400