Cerca

IL CASO

Romea, una mattina d’inferno

Tra Rosara e Lova lavori improvvisi al guardrail: senso unico alternato e pendolari bloccati per ore tra Chioggia, Venezia e Padova

Romea, una mattina d’inferno

Dolfin (Lega) e Montanariello (PD): “Situazione indecente, servono spiegazioni”

CHIOGGIA - Romea una mattina d'inferno per lavori tra Rosara e Lova, si muovono anche i consiglieri regionali della Lega Marco Dolfin e Jonatan Montanariello. Fin dalle 5 del mattino una delle corsie della statale è stata chiusa e si procedeva a senso unico alternato. Il risultato? Fino a metà mattinata code chilometriche verso Venezia e verso Chioggia che arrivavano fino a Camponogara da una parte e fino addirittura a Conche di Codevigo dall'altra. Sul web e anche sul noto gruppo Facebook ‘Tutta la Romea minuto per minuto’ gli automobilisti si sono sfogati, sorpresi da quanto successo.

Ed è proprio questo che i pendolari lamentano maggiormente: l'assoluta mancanza di notizia sui lavori, improvvisi e non comunicati. In quella zona Anas sta procedendo con la sostituzione del guardrail che andrà avanti fino a Marghera, ma mai si erano creati simili ingorghi. In contemporanea, però, gli operai stavano lavorando anche nel territorio di Rosara, verso il km 103, dove il guardrail diverse settimane fa era stato danneggiato in un incidente e l'autovelox divelto da un camion. Probabilmente sono stati questi lavori a causare gli ingorghi andati avanti fino a metà mattinata trasformando la tratta Chioggia - Venezia in un vero e proprio incubo.

Due ore per arrivare a piazzale Roma da Sottomarina, con tantissimi lavoratori arrivati tardissimo al lavoro. Anche i consiglieri regionali Dolfin e Montanariello sono intervenuti commentando una situazione a dir poco surreale: “Sono partito alle 6.40 in auto da Chioggia - racconta l'esponente del Carroccio e sono arrivato a Venezia alle 9 facendo il tour delle province di Venezia e Padova. Anch'io, come migliaia di automobilisti e pendolari, sono rimasto vittima del caos in Romea. Una giornata di ordinaria follia. Ho anche telefonato alla centrale operativa di Anas a Trieste. Sia chiaro: nessuno è contro i lavori che, se devono essere fatti per la sicurezza e l'ammodernamento, ben vengano. Ma credo che quello che è successo ieri mattina sia al limite del surreale. Non si sa se questi lavori siano stati autorizzati o no o se si siano calcolati male i tempi sta di fatto che la situazione era indecente.  Spero che qualcuno giustifichi dettagliatamente la cosa, e se sorgeranno responsabilità o inadempienze; credo che sia giusto prendere provvedimenti”.

Sul caos - Romea è intervenuto anche l'esponente Dem: “Romea intasata, Arzeron bloccato e due ore di coda per le vie interne dopo lo svincolo di Santa Margherita a causa di un incidente tra due camion. Non capiamo perché c'è tutto questo accanimento istituzionale che impedisce di trovare una soluzione definitiva. Non è vero che non ci sono i soldi e che non c'è la possibilità di realizzare un'infrastruttura alternativa a questo caos. Il problema è che la Regione pensa solo a mettere soldi per coprire il disavanzo della Pedemontana e che il Governo rivolge le attenzioni su un'opera faraonica come il ponte sullo Stretto di Messina. Tutto questo invece di risolvere un'emergenza epocale, pagata a carissimo prezzo dalle decine e decine di vittime che si sono registrate in questi anni. Questa situazione arreca un danno economico, turistico e in termini di sviluppo per le comunità circostanti che si stanno così impoverendo. Non si capisce perché continuano le promesse di eseguire i lavori di notte e invece vengono fatti durante il giorno. Non si capisce - prosegue - se il Calvario di ieri sia stato dovuto a lavori in corso oppure a incidenti e vogliamo andare a fondo su quanto accaduto.  Se le cose andranno avanti così proporremo di avviare una class action tra i cittadini, contro i responsabili di questa vicenda, fonte infinita di invivibilità e pericolo per le nostre comunità”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400