Vedi tutte
Veneto
24.07.2025 - 17:26
VENEZIA - Un incontro cordiale, ma soprattutto carico di attese. Questo il clima del vertice tenutosi nei giorni scorsi a Venezia tra il sindaco di Chioggia Mauro Armelao, l’assessore alla portualità Serena De Perini e il nuovo commissario dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Matteo Gasparato. “È stato un primo confronto positivo – ha dichiarato Armelao – finalizzato alla massima collaborazione su tutti i temi strategici per il futuro del porto di Chioggia. Ringraziamo il commissario uscente Fulvio Lino Di Blasio per il lavoro svolto negli anni scorsi e la disponibilità dimostrata”.
Nell’agenda dei prossimi incontri figurano questioni cruciali per lo sviluppo della città e dell’intero comparto marittimo: il tema crociere, nautica da diporto, scavi, piano regolatore portuale, polo ittico, e le infrastrutture per la sosta. “Dopo la pausa estiva – ha aggiunto Armelao – ci rivedremo per affrontarli uno ad uno”
La nomina di Matteo Gasparato a commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale è arrivata nei giorni scorsi. Già presidente dell’Interporto Quadrante Europa di Verona, Gasparato ha ricevuto l’incarico direttamente dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.
“Ringrazio il ministro per la fiducia – ha dichiarato Gasparato – I porti di Venezia e Chioggia sono un nodo strategico europeo e devono essere messi nelle condizioni di esprimere appieno il loro potenziale come hub logistici, industriali ed energetici, per supportare la crescita economica del Nordest e dell’Italia intera”.
Sia l’amministrazione di Chioggia che il nuovo commissario condividono l’obiettivo di conciliare sviluppo economico e sostenibilità, valorizzando le specificità territoriali, in particolare il comparto ittico e quello turistico-portuale, considerati centrali per l’economia locale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it