Vedi tutte
viabilità
24.07.2025 - 19:44
CHIOGGIA - Ancora una volta la SS 309 Romea si prepara a subire chiusure notturne e modifiche alla viabilità. Lungo l’asse che collega il Veneto con il litorale romagnolo, l’Anas ha annunciato nuovi interventi tecnici programmati per le notti del 23 e 24 luglio 2025, con conseguenti disagi per automobilisti e mezzi pesanti in transito.
Lungo il tratto comunemente noto come “Romea Translagunare”, compreso tra il km 84+916 e il km 92+410, sono stati infatti pianificati lavori conclusivi e collaudi statici su diverse opere infrastrutturali. Si tratta in particolare del ponte sul Fiume Brenta, del ponte sul Canale Otregan e del ponte sul Canale Aleghero, ai quali si aggiungerà l’ultima fase della demolizione del ponte sul Canale Fossetta.
Nel dettaglio, la notte del 23 luglio è prevista la chiusura al traffico del tratto compreso tra il km 85+150 e il km 84+900 (Ponte Brenta), dalle ore 01:00 alle ore 05:00. Prima di tale fascia oraria, dalle 00:00 alle 01:00, sarà istituito un senso unico alternato regolato da semaforo o movieri. Le operazioni proseguiranno il giorno successivo con un’intensificazione delle limitazioni: il 24 luglio, dalle ore 21:00 alle ore 22:00, sarà in vigore il senso unico alternato sul ponte del Canale Fossetta, mentre dalle 22:00 alle 01:00 il traffico sarà completamente interdetto sul medesimo tratto, tra il km 85+700 e il km 87+300.
Sempre nella notte tra il 24 e il 25 luglio, nella fascia oraria compresa tra l’01:00 e le 05:00, è prevista la chiusura completa della Romea tra il km 85+700 e il km 92+650, comprendente i ponti Fossetta e Translagunare. Durante le stesse ore, si svolgeranno anche i collaudi sul ponte Otregan (km 92+410) e su quello Aleghero (km 88+564), dove verrà istituito un senso unico alternato dalle 00:00 alle 01:00.
La viabilità alternativa sarà attivata in base alla tipologia di mezzo. Per i veicoli leggeri (fino a 3,5 tonnellate), sono stati predisposti percorsi alternativi nel territorio di Chioggia, con deviazione attraverso via Pascolon, via Orti Ovest e SP7, come illustrato nella planimetria ufficiale. Per i mezzi pesanti e i veicoli eccezionali, invece, sarà vietato il transito nelle strade alternative locali, e verranno indirizzati su percorsi di lunga percorrenza tramite SP45, SR516 e SR105, a partire dai nodi al km 71+300 e 100+200 della Romea.
Tutti i lavori, secondo quanto specificato dall’ordinanza n. 414/2025/VE, saranno gestiti dalle imprese CO.VE.MA S.r.l. e XODO S.r.l., responsabili anche della segnaletica temporanea, della sorveglianza e del rispetto del Codice della Strada. La scelta di concentrare tutte le attività in due notti consecutive nasce dall’esigenza di ridurre al minimo l’impatto sulla circolazione, in un tratto strategico particolarmente trafficato nel periodo estivo.
Le chiusure, seppur temporanee, potranno causare disagi sia al traffico locale sia a quello turistico diretto verso il litorale adriatico. Gli utenti della strada sono invitati alla massima prudenza e a pianificare per tempo i propri spostamenti, tenendo conto delle deviazioni segnalate.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it