Vedi tutte
l'iniziativa
25.07.2025 - 15:34
SOTTOMARINA - La pioggia non ferma la celebrazione, a Sottomarina, della giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento in programma ieri. Una iniziativa dell’Oms che segue la risoluzione dell’Onu dell’aprile 2021 e che mira a evidenziare il tragico e profondo impatto dell'annegamento e a offrire strategie di prevenzione salvavita. “Ogni annegamento è prevenibile. Esistono soluzioni” era lo slogan dell’edizione 2025.
Quest’anno in Italia tutte le località Bandiera Blu hanno dedicato la giornata alla sensibilizzazione e all’informazione sulla necessità di prevenire annegamenti, attraverso incontri con istituzioni e operatori, dimostrazioni sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso, laboratori per i bambini.
La pioggia ha solo limitato il programma predisposto dall’amministrazione comunale e le categorie turistiche. Le iniziative di sensibilizzazione, promosse dal Sib (Sindacato Italiano Balneari) e da Gebis, si sono tenute all’interno dei locali dello stabilimento Astoria, mentre sono state cancellate, per motivi di sicurezza, le dimostrazioni pratiche di salvataggio in mare.
“Ogni anno organizziamo queste mattinate di sensibilizzazione per gli operatori e per i bagnanti - spiega Leonardo Ranieri, vicepresidente del Sib - è fondamentale ricordare l’importanza della prevenzione. Da maggio sono già stati oltre 720 gli interventi di salvataggio a livello nazionale e sappiamo che anche a Sottomarina ci sono stati moltissimi interventi, tutti fortunatamente finiti senza conseguenze tragiche.
Vogliamo anche ricordare l’importanza del lavoro di squadra che ogni anno gli operatori mettono in campo assieme a Comune, Capitaneria e Asl 3 per garantire un litorale sicuro”. A sottolineare il valore dell’iniziativa anche Andrea Bacci, vicepresidente del Gebis.
“È stata anche una bella occasione per sottolineare il grande lavoro svolto da nostri bagnini - spiega Bacci - sono giovani, ma stanno dimostrando grande professionalità. Come ha ricordato anche il primario del Pronto soccorso nell’ambito dei servizi e della sicurezza siamo una località che fa spesso da apripista, come nel caso della bicicletta per permettere veloci spostamenti dei sanitari. Un grazie allo stabilimento Astoria, e al ristorante Boma77, per l'ospitalità”.
```
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it