Cerca

SALUTE

Centro Sollievo “Corallo” :un riferimento prezioso

Uno spazio a sostegno delle persone fragili e delle famiglie

Centro Sollievo “Corallo” :un riferimento prezioso

CHIOGGIA - Il centro sollievo Corallo punto di riferimento per le persone fragili e in difficoltà. È attivo dal 2014 grazie ai fondi regionali gestiti dall’Ulss 3 Serenissima, e oggi è diventato un punto di riferimento prezioso per molte famiglie del territorio. Il nome “Corallo” è recente, ma ricco di significati. Il corallo è infatti una creatura viva ma fragile, che cresce solo in ambienti protetti. Proprio come gli utenti del Centro: persone con diagnosi di demenza che lì trovano un contesto sicuro, accogliente e stimolante, dove esprimere tutta la propria bellezza e unicità.

Ogni anno il Centro accoglie una media di 18 persone, per un totale di circa 30 beneficiari tra utenti diretti e familiari. Il servizio è gestito dalla Cooperativa Sociale Titoli Minori, che garantisce una proposta educativa e relazionale di qualità grazie a un’équipe composta da due educatori e una psicologa, affiancati da un gruppo di volontari competenti e motivati. Ed è proprio il gruppo dei volontari a rappresentare il cuore pulsante del Centro: con la loro umanità e le loro storie personali rendono l’ambiente familiare e autentico. Qui il dialetto si intreccia con le attività, e la vicinanza si misura anche con le parole che fanno sentire a casa. Di recente, due nuove volontarie si sono unite al gruppo, grazie a percorsi formativi mirati, permettendo così di ampliare le attività e organizzare uscite sul territorio.

Il Centro non si rivolge solo agli utenti, ma anche ai loro familiari, offrendo momenti di ascolto, condivisione e rafforzamento della rete tra pari, attraverso incontri individuali e di gruppo. È stato inoltre attivato un gruppo WhatsApp per facilitare il dialogo e il supporto tra le famiglie. Il servizio è attivo quattro giorni a settimana negli spazi comunali di via Zarlino, presso il Civico Ponente, messi a disposizione dal Comune di Chioggia. Proprio l’amministrazione ha giocato un ruolo fondamentale nel recente potenziamento del servizio.

"Il Centro Sollievo rappresenta una risposta concreta ai bisogni di molte famiglie chioggiotte – dichiara l’assessore al Sociale Sandro Marangon –. Investire in luoghi come questo significa costruire una comunità più giusta, più attenta e più vicina alle persone. Per questo come Amministrazione continueremo a sostenerlo con convinzione". Durante l’estate ha preso inoltre il via una collaborazione con un gruppo di adulti con disabilità, per promuovere lo scambio, l’inclusione e la valorizzazione delle competenze individuali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400