Vedi tutte
Eccellenze
29.07.2025 - 14:22
Riconoscimento speciale a Sandro Nordio, artista e custode dell’identità storica cittadina
CHIOGGIA - È stata una serata ricca di emozione quella di ieri a Palazzo Municipale, quando poco prima dell’inizio del consiglio comunale il sindaco Mauro Armelao ha conferito due encomi solenni ad Andrea Doria e Matteo Costa per aver salvato due persone finite con l’auto nel canale della Fossetta. Il riconoscimento ai due pescatori è legato a un episodio accaduto il 27 marzo scorso, quando un’auto uscì di strada lungo viale Mediterraneo, finendo nelle acque del canale della Fossett. Andrea Doria e Matteo Costa, che si trovavano nei paraggi, con grande prontezza e senso del dovere, non esitarono un solo istante: si tuffarono nelle acque e nel fango del canale. e riuscirono a trarre in salvo i due occupanti della vettura, feriti ma vivi.
“I due pescatori che hanno salvato quelle vite umane, come ho detto ieri, sono un esempio e un orgoglio per tutta la città - ha sottolineato Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia -. Come sindaco mi sono fatto portavoce di tutta la città assegnando questi encomi. Queste due persone non hanno esitato un solo secondo nell’intervenire in soccorso di chi era in pericolo. Hanno dimostrato i valori più alti, fondamento della nostra comunità, ecco perché stato orgoglioso e fiero di aver consegnato questi due encomi”.
Non meno sentito è stato il conferimento della cittadinanza benemerita a Sandro Nordio, artista e studioso che da decenni lavora per restituire alla città la memoria delle sue radici. “Ho voluto la cittadinanza benemerita per Sandro Nordio, il quale non ha bisogno di presentazioni - ha spiegato Armelao -. Dopo 35 anni di Marciliana, di studi, di impegno, di passione, anche assieme alla moglie Maria Grazia Marangon, che ci sta guardando dal cielo. Vedere ieri sera anche i figuranti del Palio è stata veramente un'emozione unica”.
L’attestato è stato assegnato a Nordio per aver operato “con professionalità e amore, a favore dei più alti ideali della comunità clodiense”. Nordio è artista poliedrico: pittore, restauratore, bozzettista, costumista e blasonista. Curatore per il municipio della sezione della marineria tradizionale clodiense dell’alto Adriatico, al museo civico, per la quale ha raccolto e restaurati svariati oggetti.
Fondatore del gruppo archeologico Fossa Clodia con il quale ha operato campagne ricognitive sul sito delle Bebe che hanno dato vita alla sezione medioevale del museo civico. Blasonista di valore ha realizzato i bozzetti della bandiera della città, oltre che della bandiera, gonfalone e stemma della provincia di Venezia e del comune di Venezia. Fondatore ed ideatore del palio della Marciliana, giunta quest’anno alla XXXV edizione, evento che costituisce un ponte tra passato e presente e restituisce a Chioggia, nella visione illuminata di Nordio, la consapevolezza e la fierezza del suo valore storico e delle proprie origini.
Durante il Palio, per il quale Sandro Nordio ha realizzato i bozzetti degli abiti, dei drappi e delle bandiere, Chioggia ritorna al Medioevo, immersa nei suoni delle balestre e dei tamburi che incantano l’Italia intera. Con questo riconoscimento l’amministrazione comunale, riconoscente, rende onore alla sua opera.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it