Cerca

EVENTI

I talenti in piazza fanno il botto

Successo per l'iniziativa di Pro Loco

I talenti in piazza fanno il botto

CAVARZERE - Talenti in piazza è stata un vero successo che ha portato non solo le nuove generazioni a provare l’ebbrezza del palco e a mettersi in gioco, ma anche tanta gente in centro. Il bilancio per gli organizzatori della Pro Loco di Cavarzere è positivo: “Una scommessa vinta - si legge in un post - Siamo partiti di corsa e con poco tempo a disposizione, tanti incastri da risolvere, qualche imprevisto (e pure qualche burocrazia di troppo). Ma una cosa non ci è mai mancata: la voglia di fare, insieme”.

L’idea di Talenti in Piazza è nata in modo congiunto con l’amministrazione, che ha condiviso il progetto con il sindaco Pierfrancesco Munari e l’assessore Mattia Bernello, con un obiettivo chiaro: valorizzare i talenti e riportare la piazza al suo ruolo più vero e profondo luogo d’incontro, di ascolto, di emozione.

“Ci siamo rimboccati le maniche. E possiamo dirlo: abbiamo fatto miracoli - dice ancora Pro Loco - In pochi giorni abbiamo ristrutturato e messo in piedi un palco e una rassegna vera e partecipata. Abbiamo portato in piazza non solo spettacoli, ma storie di persone, voci, esperienze”.

Durante le serate di Talenti in piazza Gloria Rogato ha inaugurato la rassegna con una performance intensa, originale, sorprendente. Brani inediti e una voce che emoziona: un’eccellenza tutta cavarzerana, da sostenere e rivedere presto su palchi ancora più grandi.

Sul palco anche gli “Sballonin Acustic trio” giovani, bravi, preparati. “Nonostante la brezza e il cielo incerto, ci hanno regalato una serata piacevole e brillante. Ottime scelte musicali, introduzioni fresche e un bel modo di stare sul palco. Simpatici anche fuori scena!” è la recensione fatta a caldo da Pro Loco.

Ancora hanno ricevuto applausi le danzatrici del ventre di Laura Andreotti Raffinate, sensuali, affascinanti. “Coreografie coinvolgenti, colori e suoni d’Oriente”.

Amici Miei Singing Group Aps non sono stati da meno. Per la Pro Loco “un coro giovane e trascinante. Energia, passione, qualità musicale e un forte messaggio di volontariato. Una serata speciale, con grande partecipazione e applausi sinceri da tutta la piazza”. E ancora “Gli artigiani”, “hanno portato in scena brani inediti, sperimentazione e cuore. Un gruppo che sa raccontarsi e osare”.

Sul palco anche “I Band-iti” che “hanno fatto vibrare la piazza con un tuffo nel rock italiano anni 90. Energia pura, nostalgia e divertimento assicurato”.

Last but not least, gli “A Volte Ritornano”, per Pro Loco “una formazione speciale con musicisti storici della nostra scena locale. Un ritorno ricco di emocione e memoria, che ha dimostrato una cosa bellissima: il talento non ha età. Il bisogno di esprimersi non va mai in pensione”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400