Vedi tutte
L’allarme
29.07.2025 - 13:27
CHIOGGIA - Allarme per il campanile della cattedrale di Chioggia: il maltempo di lunedì ha fatto cadere alcuni calcinacci nel lato ovest. Un danno causato, probabilmente, anche dal forte vento che ha accompagnato le perturbazioni che si sono abbattute sulla città in questi giorni. Fortunatamente, il materiale staccatosi dal trecentesco campanile, non ha arrecato danni dato che, in quel momento, non stava passando nessuno vicino nelle vicinanze.
L'episodio ha però messo in allarme l'ufficio tecnico della Curia che ha subito effettuato un sopralluogo per valutare una eventuale messa in sicurezza dei tratti interessati della muratura. Attualmente un altro storico campanile è in fase di restauro: quello della chiesa di Sant'Andrea.
Un primo campanile accanto alla Cattedrale, crollò il 4 novembre 1347 a causa di un difetto di costruzione o di una scossa tellurica. Dieci giorni dopo l'area era già stata sgomberata e fu posata la prima pietra di quello che poi divenne l'attuale nuovo campanile. Alto 70 metri, venne costruito in tre anni con il ricavato della decima del sale e fu riedificato, probabilmente sulle fondamenta del precedente. Nel 1423 la torre andò a fuoco causando la distruzione della cupola che venne rifatta l’anno dopo. Nel 1686 il vescovo Rosada abbellì la torre con un grande orologio. L’opera è attribuita al veneziano Giovanni Muller.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it