Vedi tutte
CAVARZERE
29.07.2025 - 16:56
L'assessore Mattia Bernello.
CAVARZERE - 30 milioni di euro per promuovere l’attività motoria tra i più giovani, soprattutto quelli appartenenti a famiglie in difficoltà economica. È quanto prevede il “Fondo dote famiglia”, la nuova misura annunciata dall’assessore allo sport di Cavarzere, Mattia Bernello, esponente di Fratelli d’Italia, che rilancia così l’impegno del governo sul fronte del benessere fisico e della salute pubblica.
“L’intervento ha l’obiettivo di incentivare l'attività motoria e uno stile di vita sano, e rendere lo sport accessibile a tutti, a partire dai minori in condizioni di svantaggio - ha spiegato Bernello -. Il fondo dote famiglia offre un contributo fino a 300 euro per ogni beneficiario, per permettere a bambini e ragazzi delle famiglie meno abbienti di accedere alla pratica sportiva. La misura è pensata per supportare le associazioni sportive dilettantistiche, le società sportive dilettantistiche, gli enti del terzo settore e le Onlus operanti nell’ambito sportivo, che potranno beneficiare di un contributo per promuovere l'inclusione e il benessere”. La piattaforma per la presentazione delle domande è già attiva e resterà aperta fino alle 12 dell’8 settembre. Le richieste dovranno essere inoltrate online attraverso il portale ufficiale del ministero dello sport.
“Un grazie al ministro dello sport, Andrea Abodi, e al presidente del consiglio, Giorgia Meloni - ha concluso Bernello -, per il loro costante impegno a finanziare iniziative di questa natura, che rappresentano un aiuto concreto alle società sportive e alle famiglie italiane. Come amministrazione siamo sempre al fianco delle nostre realtà sportive. L’ufficio sport è sempre a disposizione per supportare le associazioni”.
A questo importante intervento si affianca anche l’impegno locale e metropolitano. In questi giorni, infatti, il Comune ha inviato una comunicazione alle associazioni sportive del territorio per invitarle ad aderire alla nuova edizione del progetto ‘Sport metropolitano’, promosso dalla Città metropolitana di Venezia per l’anno scolastico 2025/2026. “Accanto alla famiglia e alla scuola– si legge nella lettera firmata dal sindaco e dall’assessore – lo sport rappresenta un importante strumento educativo ed è lo spazio nel quale i bambini possono imparare a confrontarsi, a trovare significativi momenti di crescita e maturazione, a diventare dei cittadini migliori”. Il progetto ‘6sport metropolitano’, che ha già dato esiti positivi negli anni precedenti, è pensato per sostenere le famiglie che vogliono avviare i propri figli – in particolare gli alunni delle scuole primarie – alla pratica sportiva.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it