Cerca

DAL COMUNE

Il questore manda nuove forze

Quattro agenti di Polizia e quattro carabinieri assegnati in via straordinaria

Il questore manda nuove forze

Polizia Chioggia

Armelao: “Zone rosse? Strumento utile. Puntiamo allo status di comunità marina per ottenere rinforzi”

CHIOGGIA – Sicurezza nel territorio: quattro agenti in rinforzo al Commissariato di Chioggia, quattro carabinieri in più alla locale Compagnia. Rinforzi, almeno quelli della Polizia di Stato, che non erano nemmeno previsti dal Ministero degli Interni, ma arrivati per volontà del questore. Una notizia emersa durante uno degli scorsi consigli comunali, durante la discussione di una interrogazione sulla sicurezza del territorio presentata dalla consigliera del Partito democratico Barbara Penzo e a cui ha risposto il sindaco Mauro Armelao. “Il personale del commissariato è in grande difficoltà – ha spiegato l’esponente Dem – ed è al collasso per la grave carenza di organico che è costretto a fronteggiare. Il personale deve fare gli straordinari e saltare i riposi e le zone rosse non fanno altro che aumentare la sofferenza in questo contesto. I dati non segnalano un incremento di reati nelle aree attenzionate. Bisognerebbe puntare su prevenzione e controlli anziché su zone interdette che finiscono con l’aumentare il lavoro sempre degli stessi agenti”.

Il sindaco Mauro Armelao, che ha anche la delega alla Sicurezza, ha confermato l’arrivo, negli ultimi giorni, di quattro agenti di polizia e di quattro carabinieri: “Purtroppo più volte ho sottolineato anch’io le difficoltà del Commissariato per quanto riguarda la carenza di personale. Fino ai primi anni duemila arrivavano 25 agenti a Chioggia e 50 a Jesolo come rinforzi nel periodo estivo. Poi, per vari motivi tra cui il contenimento della spesa pubblica, siamo arrivati quasi a zero da noi. Questi quattro agenti in più non erano nemmeno previsti dal Ministero, ma il Questore ha voluto comunque dare un segnale al nostro territorio”.

Sulle zone rosse invece il primo cittadino continua a sottolineare la loro importanza: “Saranno attive tutti i giorni dall’8 al 18 agosto ed è stata una nostra volontà, del sindaco di Jesolo e del Prefetto. Servono a controllare maggiormente alcune zone più a rischio. Inutile che ci nascondiamo: in piazzale Europa, l’anno scorso, abbiamo avuto diversi problemi soprattutto con i giovani che rientravano a casa in pullman dopo essere stati in spiaggia. Il centro di Sottomarina e il lungomare, ora, sono molto più presidiati e ho ricevuto diversi messaggi da parte di commercianti soddisfatti per il costante pattugliamento che c’è nella zona”.

Per il futuro si punta ad ottenere lo status di comunità marina: “Se passa la proposta di legge – conclude Armelao – chiederemo che i rinforzi estivi arrivino in automatico, senza la necessità di chiederli ogni anno con la speranza che arrivino”.

```

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400