Vedi tutte
AMBIENTE
30.07.2025 - 13:46
CHIOGGIA - Un elenco di tutti gli apicoltori del territorio per poter pianificare iniziative di sensibilizzazione e promozione mirate. E’ questo lo scopo dell’istituzione dell’Albo comunale degli apicoltori approvato dalla giunta comunale.
“Con questa iniziativa, che mi sta particolarmente a cuore, vogliamo rafforzare il legame tra la nostra comunità e il mondo dell’apicoltura – spiega Serena De Perini, vicesindaco e assessore all’ambiente - riconoscendo il ruolo essenziale delle api per il nostro territorio e promuovendo pratiche sostenibili e di tutela ambientale. Siamo convinti che questa misura possa contribuire a valorizzare le nostre tradizioni e a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della biodiversità. A Chioggia sappiamo che ci sono tanti apicoltori, anche amatoriali. Abbiamo un’eccellenza che è il miele di barena, un prodotto tipico delle zone lagunari in cui le piante crescono tra l’acqua dolce e quella salata, il che rende il prodotto irripetibile. Con questo censimento vogliamo intraprendere un percorso che vede gli apicoltori al centro”.
Attraverso l’istituzione dell’albo si desidera censire e sostenere gli operatori del settore, anche amatoriali, presenti sul territorio, promuovendo attività ambientali, agricole e didattiche legate al mondo delle api e favorendo collaborazioni tra l’amministrazione e gli apicoltori locali. Tutti gli apicoltori che desiderano entrare a far parte dell’albo possono compilare l’apposito modulo che si può scaricare dal sito del comune Chioggia www.comune.chioggia.ve.it.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it