Cerca

CAVARZERE

Sicurezza: “Chiediamo rinforzi”

Il sindaco al summit di Venezia con Molteni. Sotto esame anche la situazione in città

Sicurezza: “Chiediamo rinforzi”

Munari: “Il Comune fa la sua parte”. Al sottosegretario la medaglia dell’80esimo della Liberazione

CAVARZERE - “Il presidio dell’Arma sul territorio va rafforzato: ho ribadito la necessità di un potenziamento dell’organico dei carabinieri in servizio a Cavarzere, alla luce delle criticità segnalate dai cittadini e dai recenti episodi”.

È quanto dichiarato dal sindaco Pierfrancesco Munari, a margine del summit nazionale sulla sicurezza svoltosi nella giornata di martedì a Venezia, dove Munari ha incontrato il sottosegretario all’interno Nicola Molteni. Nel corso del confronto il primo cittadino ha illustrato le azioni già avviate sul territorio per contrastare degrado e microcriminalità: “Stanno partendo due nuovi gruppi di controllo di vicinato (Bellina-Lezze e Rottanova) e stiamo completando l’installazione delle telecamere. Per quanto ci compete, come amministrazione comunale stiamo adottando tutte le misure disponibili per prevenire e arginare un problema che colpisce ormai tutte le città italiane”.

Tra i temi trattati con Molteni, anche quello delle ‘zone rosse’, tema molto attuale soprattutto dopo l’annuncio dell’entrata della vicina Rovigo tra esse, per contenere l’escalation di casi di criminalità. “Al momento non ci sono le condizioni per chiederla - ha precisato Munari -, e io ogni caso non è detto che venga concessa. Ci sono criteri specifici e servono valutazioni puntuali, come accaduto già a Rovigo”.

Al summit, insieme al deputato e sottosegretario al ministero dell’interno Molteni era presente anche il sottosegretario alla giustizia Andrea Ostellari. Con l’occasione è stata quindi presentata un’iniziativa della Lega contro il fenomeno dei borseggiatori che sta attanagliando la città, annunciando di voler integrare il Decreto Sicurezza 2025, con un “decreto bis” che prevede che il procedimento penale possa proseguire anche in assenza della persona offesa.

Presenti inoltre numerosi rappresentanti istituzionali: il segretario regionale della Lega Alberto Stefani, Sergio Vallotto, Rosanna Conte, Alessandro Aggio e Andrea Tomaello, ha affrontato inoltre temi di rilevanza nazionale “tra cui le modifiche alla legge Cartabia e le politiche sugli sfratti con la possibilità di effettuare gli sloggi non solo sulla prima casa ma anche sulle altre proprietà” - ha aggiunto Munari.

A margine dell’evento, il sindaco ha consegnato al sottosegretario Molteni la medaglia commemorativa dell’80° anniversario della distruzione e liberazione di Cavarzere. “Un ringraziamento a nome della città – ha dichiarato – per l’attenzione e il riconoscimento ricevuti” ha concluso il sindaco.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400