Vedi tutte
Veneto
30.07.2025 - 13:19
VENEZIA - Il Veneto si distingue nel panorama nazionale per la raccolta differenziata di carta e cartone, registrando un incremento significativo del 9,5% nel 2024. Con oltre 346mila tonnellate raccolte, la regione non solo supera la media nazionale, ma si posiziona tra le eccellenze del Nord Italia. Questo risultato è stato evidenziato nel 30esimo Rapporto Annuale sulla raccolta e riciclo di carta e cartone in Italia, pubblicato da Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi Cellulosici.
Le quantità raccolte in Veneto nel 2024 sono tali da poter riempire l'intera Arena di Verona, un'immagine che ben rappresenta l'entità del successo regionale. Il dato pro-capite del Veneto, pari a 71,4 chilogrammi, supera la media nazionale di 65,4 chilogrammi e si avvicina a quella del Nord Italia, che si attesta a 72,7 chilogrammi. Inoltre, il livello di intercettazione dei rifiuti cellulosici sul totale dei rifiuti urbani ha superato il 13%, un indicatore di efficienza e impegno nella gestione dei rifiuti.
Comieco ha giocato un ruolo cruciale nel 2024, gestendo l'avvio a riciclo di oltre 244.500 tonnellate di materiali cellulosici in Veneto, che rappresentano oltre il 70% della raccolta differenziata di carta e cartone complessiva della regione. Ai 556 comuni convenzionati sono stati riconosciuti corrispettivi economici per un valore complessivo superiore ai 22 milioni di euro, un incentivo significativo per continuare su questa strada virtuosa.
Tutte le province del Veneto hanno mostrato un andamento positivo, con l'eccezione di Venezia, che ha registrato un calo del 3% rispetto al 2023. Tuttavia, i risultati di Verona (+10,1%), Vicenza (+13,1%) e, in particolare, Padova (+22,5%) sono degni di nota. A Belluno sono state raccolte quasi 14mila tonnellate di carta e cartone, con un pro-capite di 70,4 chili, mentre Padova ha superato le 91.500 tonnellate con un pro-capite di 98,5 chili. Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza e Verona hanno anch'esse contribuito in modo significativo al successo regionale
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it