Cerca

Veneto

Il Veneto rilancia i valori dello sport

Approvata dalla Giunta regionale l’ottava edizione della Carta Etica dello Sport Veneto

Il Veneto rilancia i valori dello sport

VENEZIA – L’anno olimpico si avvicina e il Veneto si prepara rinnovando il suo impegno nei confronti dello sport e dei suoi valori più autentici. È stata infatti approvata dalla Giunta regionale l’ottava edizione della Carta Etica dello Sport Veneto, un progetto che dal 2018 promuove i principi del fair play, dell’inclusione, del rispetto e della correttezza, coinvolgendo studenti e giovani atleti.

L’iniziativa, come spiegato dall’assessore allo Sport Cristiano Corazzari, guarda con attenzione alle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, cogliendo l’occasione per rafforzare il messaggio etico legato alla pratica sportiva. “Anche quest’anno – ha dichiarato Corazzari – vogliamo trasmettere ai più giovani i valori fondanti dello sport, in un momento in cui il Veneto si appresta a essere protagonista sul palcoscenico internazionale.”

Confermato il format che ha decretato il successo delle passate edizioni: ritorneranno i concorsi creativi “Disegna a fumetti la Carta Etica” e “Realizza il video della Carta Etica”, rivolti agli studenti delle scuole venete e agli atleti delle società sportive del territorio. Previsto anche il Premio Fair Play, in collaborazione con UNPLI Veneto, l’Ufficio Scolastico Regionale, il CONI Veneto e il CIP Veneto.

“L’obiettivo – ha aggiunto Corazzari – è rendere la Carta uno strumento vivo e partecipato, capace di coinvolgere i ragazzi in modo divertente e diretto, e di insegnare loro cosa significa essere leali dentro e fuori dal campo”. Il progetto, finanziato direttamente dalla Regione, punta a rafforzare il rifiuto di ogni forma di discriminazione e scorrettezza, promuovendo l’inclusione, l’autenticità e l’adozione di stili di vita sani e consapevoli.

```

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400