Vedi tutte
IL CASO
31.07.2025 - 14:40
La replica dell’assessore Mancin: “ Progetto pronto, ma per renderlo esecutivo servono più fondi”
CHIOGGIA -
Il ponte Baden Powell è in pessime condizioni". L'allarme lanciato in consiglio comunale dal consigliere del Movimento 5 Stelle Daniele Stecco. “Attualmente - spiega - presenta uno stato di degrado evidente con alcune assi di legno seriamente ammalorate che, non solo rappresentano un problema per l'estetica e il decoro urbano, ma anche per la pubblica sicurezza. Il sindaco, a settembre 2022, aveva affermato che il Comune era pronto a intervenire per sistemarlo. Sono passati tre anni e non è stato fatto nulla, anzi continua ad aggravarsi. Il Comune ha fatto dei sopralluoghi recenti per valutare la sua sicurezza? Perchè questo ritardo nell'intervento? Esiste un progetto esecutivo che delinei con esattezza gli interventi?”.
L'assessore ai lavori pubblici Angelo Mancin ha rassicurato sul fatto che il ponte è controllato, ma la sua ristrutturazione non è imminente. “Comprendiamo la preoccupazione - ha detto - si tratta di una infrastruttura molto importante e molto utilizzata soprattutto dagli studenti per raggiungere i plessi scolastici di Borgo San Giovanni. Al tempo stesso il ponte è costantemente attraversato da residenti e turisti per raggiungere Sottomarina a piedi o in bici. Un intervento di riqualificazione, quindi, è prioritario. Nel 2023 è stato affidato l'incarico di progettazione all'ingegner Zennaro, esperto in manutenzione e ristrutturazione delle strutture lignee. Ha fatto approfondite analisi per valutare le condizioni statiche ed ha voluto acquisire tutto il materiale riguardante la sua costruzione. Una procedura che ha rallentato tutto l'iter, ma che è fondamentale per poter intervenire in maniera corretta e per assicurare un intervento duraturo nel tempo. Il 4 aprile il ponte è stato nuovamente controllato e sono emersi difetti in quasi tutti i componenti della struttura, per questo viene continuamente monitorato”.
Il progetto è pronto, ma per renderlo esecutivo e avviare i lavori servono più fondi di quelli stanziati. Viste le condizioni del ponte, servono più di 250mila euro: “L'intervento - spiega Mancin - andrà realizzato in primavera o in autunno per permettere ai materiale e ai solventi utilizzati di attecchire perfettamente. Durerà 40 giorni e prevede la sostituzione di alcune strutture ammalorate e anche di tutto il parapetto. L'installazione dell'impalcatura necessaria per la ristrutturazione potrebbe anche ridurre il passaggio delle imbarcazioni sotto il ponte”.
Una risposta che non ha soddisfatto il consigliere del Movimento 5 Stelle: “In pratica l'assessore ha smentito il sindaco che, nel 2022, aveva detto che la ristrutturazione era imminente. Inoltre al momento non ci sono i soldi per intervenire. Che cosa si aspetta almeno a fare un intervento meno invasivo per sistemare almeno i punti più critici della struttura? Ci sono assi che si sono alzate e che rischiano di fare male a qualche bambino o a qualche passante che non se ne accorge”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it