Cerca

ITALIA

Schiamazzi e danni, arriva il coprifuoco per i minori sotto i 14 anni

L’ordinanza della discordia a Praia a Mare

Schiamazzi e danni, arriva il coprifuoco per i minori sotto i 14 anni

È l’ordinanza più discussa dell’estate a Praia a Mare, località turistica della costa tirrenica calabrese, dove il sindaco Antonino De Lorenzo ha introdotto un coprifuoco per i minori di 14 anni. Dal 25 luglio al 30 settembre, infatti, i bambini e ragazzi di quell’età non potranno circolare da soli tra la mezzanotte e mezza e le sette del mattino. Una misura che ha subito acceso un acceso dibattito tra chi la vede come una necessaria tutela e chi la considera un’eccessiva limitazione della libertà personale.

La decisione arriva a seguito di numerose segnalazioni riguardanti schiamazzi notturni, danni a strutture pubbliche e private e addirittura episodi di violenza tra giovanissimi, culminati in un’aggressione a un ragazzo che ha richiesto l’intervento di adulti per mettere fine all’episodio.

Il provvedimento, nato con intenti preventivi, prevede sanzioni di 100 euro per i minori sorpresi in violazione del coprifuoco e di 250 euro per i genitori o tutori legali. Nei casi di recidiva, le multe aumentano e si può arrivare all’esclusione da eventi pubblici organizzati dal Comune. Le forze dell’ordine locali, insieme a personale di vigilanza privata, saranno chiamate a far rispettare il nuovo regolamento su tutto il territorio comunale.

Eccezioni sono previste per attività sportive, educative o culturali, purché i minori siano accompagnati da un adulto o sotto supervisione autorizzata.

L’ordinanza, che si propone di garantire maggiore sicurezza e responsabilità, ha già mostrato i primi effetti positivi nel ridurre episodi di disturbo e vandalismo notturno, ma continua a suscitare discussioni sulla giusta misura tra tutela e libertà nelle località turistiche italiane.

```

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400