Cerca

Dalla Regione

Bandi Feampa, la Regione Veneto proroga i termini

Più tempo per investimenti e formazione nella pesca

Bandi Feampa, la Regione Veneto proroga i termini

VENEZIA - La Regione Veneto concede 45 giorni in più per la presentazione delle domande relative ai due bandi del Piano Nazionale Feampa 2021-2027, destinati al settore della pesca e dell’acquacoltura. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Pesca Cristiano Corazzari, accogliendo le sollecitazioni giunte dalle associazioni di categoria e dagli operatori del comparto.

La proroga – che porta a 105 giorni il tempo utile per inviare le richieste di contributo, calcolati a partire dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale dello scorso 13 giugno – risponde a precise difficoltà operative evidenziate dagli imprenditori, acuite dal periodo estivo. «L’obiettivo – ha dichiarato l’assessore Corazzari – è venire incontro alle esigenze reali del settore e garantire la massima partecipazione a due misure fondamentali per l’innovazione e la resilienza delle nostre imprese».

I bandi in questione, per un totale di 5 milioni di euro, rientrano nella terza apertura dei termini previsti dal programma Feampa regionale. Il primo, con una dotazione di 4 milioni, è rivolto agli investimenti nel comparto dell’acquacoltura, con contributi per l’acquisto di attrezzature, impianti, macchinari e per l’ammodernamento delle strutture produttive. Il secondo, da 1 milione di euro, riguarda invece la formazione e punta a sostenere iniziative di aggiornamento professionale e sviluppo delle competenze per gli operatori della pesca e dell’acquacoltura.

```

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400