Cerca

Veneto

La tessera sconto si trasforma in un incubo

Mestre, truffa da 10mila euro a una pensionata. Ma l'Adico annulla il contratto

La tessera sconto si trasforma in un incubo

Allarme per le truffe agli anziani

MESTRE - Una truffa ben congegnata ha colpito nel cuore del Veneziano una pensionata di 68 anni, residente a Mestre. La donna, convinta di ricevere una semplice tessera sconto per l’acquisto di prodotti per la casa, si è trovata invece coinvolta in un contratto vincolante da migliaia di euro, firmato con l’inganno.

Tutto ha avuto inizio con una telefonata: dall’altra parte della cornetta, una voce garbata le proponeva un’offerta apparentemente vantaggiosa. Poco dopo, alla porta della donna si è presentato un rappresentante dell’azienda, che con toni rassicuranti le ha chiesto di firmare un modulo, presentato come un semplice catalogo. In realtà, il documento conteneva un contratto d’acquisto pluriennale, per un totale di circa 10mila euro.

La trappola è scattata in piena regola: la pensionata si è resa conto della portata dell’inganno solo una volta scaduti i 14 giorni previsti dalla legge per esercitare il diritto di recesso nei contratti stipulati fuori da locali commerciali. Quando ha chiesto spiegazioni, il venditore ha simulato una telefonata alla sede dell’azienda, proponendo una riduzione dell’importo a 3.400 euro e spingendola all’acquisto di un materasso di cui non aveva alcuna necessità.

Confusa e amareggiata, la donna si è rivolta all’Adico (Associazione Difesa Consumatori), che è riuscita a far annullare il contratto. “Truffe come questa – spiega l'associazione  – colpiscono nel profondo la dignità delle persone, sfruttandone la buona fede. È fondamentale che le vittime sappiano che possono contare su di noi per difendersi”.

``

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400