Cerca

Veneto

Maltempo e tromba d’aria tra Albarella e Sottomarina

Il Veneto flagellato da pioggia e grandinate

VENEZIA - Un’improvvisa ondata di maltempo ha interessato il Veneto il 2 agosto 2025, colpendo duramente le province di Venezia, Padova, Vicenza e Rovigo con forti temporali e grandinate. Tra gli episodi più rilevanti e allo stesso tempo suggestivi, una tromba d’aria si è formata al largo delle coste tra l’isola di Albarella e Sottomarina, catturando l’attenzione di turisti e residenti. Il fenomeno, immortalato in numerosi video diventati virali sui social media, ha mostrato la potenza della natura in tutta la sua forza.

La tromba d’aria, pur spettacolare, non ha fatto mancare un senso di pericolo. Chi si trovava sulla spiaggia ha potuto assistere a uno spettacolo mozzafiato, con colonne d’acqua che si innalzavano verso il cielo. 

Nel frattempo, il maltempo ha causato disagi diffusi sul territorio veneto. Le intense piogge e le grandinate hanno interessato ampie zone delle province di Venezia, Padova, Vicenza e Rovigo, mettendo a dura prova le infrastrutture locali e la popolazione. Le autorità hanno mantenuto alta l’attenzione, monitorando costantemente la situazione per intervenire prontamente qualora fosse necessario.

L’eco del fenomeno si è propagato rapidamente sui social network, dove i video della tromba d’aria hanno suscitato reazioni di stupore ma anche di preoccupazione

```

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400