Vedi tutte
EVENTI
05.08.2025 - 12:23
CHIOGGIA - Due fiabe senza tempo e un doppio evento speciale per concludere con entusiasmo l’estate culturale del Museo civico San Francesco Fuori le Mura. Tornano gli ultimi appuntamenti con Al Museo? Venerdì da favola!, rassegna ideata e promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Chioggia e da Arteven Circuito multidisciplinare regionale, nell’ambito del progetto Chioggia che storia! Un mare di cultura!, sostenuto da Città Metropolitana di Venezia Reteventi 2025 e con la collaborazione della Pro Loco di Chioggia e Sottomarina. Il primo appuntamento è per venerdì 8 agosto alle 21.15 con la compagnia Barabaoteatro, che porterà in scena ‘Il brutto anatroccolo’, adattamento in maschera e con accompagnamento musicale dell’omonima fiaba di Hans Christian Andersen. Interpretato da Romina Ranzato, con musiche di Ivan Di Noia e la regia di Cristina Ranzato, lo spettacolo invita a riflettere sul valore della pazienza, della fiducia in sé stessi e sul rispetto per l’ambiente e la diversità. L'ingresso è gratuito.
Si continua venerdì 22 agosto, sempre alle 21.15, con Matàz Teatro e lo spettacolo La Magica Medicina, tratto da un racconto di Roald Dahl e interpretato da Evarossella Biolo. Al centro della vicenda, un giovane protagonista alle prese con una pozione fatta in casa per trasformare la sua nonna arcigna. Una narrazione brillante e surreale, in pieno stile Dahl, che unisce umorismo e coraggio, portando il pubblico in un vortice di invenzioni, rischi e colpi di scena. Anche in questo caso, l’ingresso è libero.
Il 30 agosto il Museo ospiterà un evento speciale nell’ambito di Far filò: storie della terra e del cielo, progetto dedicato alla cultura rurale, promosso da Arteven, Teatro Stabile del Veneto Teatro nazionale e Coldiretti. Si comincia alle 19 con il laboratorio teatrale ‘Fare memoria’ a cura di Francesca Bellini, rivolto a tutte le età, per riscoprire e rielaborare i racconti delle comunità. Alle 21.15 andrà in scena lo spettacolo ‘Fole e filò’, scritto e interpretato da Filippo Tognazzo con musiche dal vivo di Mauro Scaggiante, un viaggio narrativo e musicale tra le tradizioni orali e le leggende del mondo contadino. L’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione su eventbrite.com. Per informazioni è possibile contattare i numeri 366 3361601 e 351 7703176.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it