Vedi tutte
IL COMMENTO
05.08.2025 - 15:30
Il presidente della Regione Luca Zaia
CHIOGGIA -“Baruffe in Calle" (dallo scorso anno Baruffe in Calle - di Pierluca Donin), ieri sera l'ultima serata da tutto esaurito e l'arrivederci al prossimo anno. Lo spettacolo itinerante ideato dal compianto Pierluca Donin scomparso prematuramente nel 2023, anche quest'anno non ha tradito le attese. Biglietti praticamente bruciati e lista d'attesa anche per il prossimo anno. Un successo che, pausa Covid a parte, va avanti addirittura dal 1993 e sembra veramente non avere fine. Tre atti messi in scena in altrettanti straordinari scorci del centro storico di Chioggia: Isola di San Domenico, giardino di Palazzo Grassi e riva Goldoni.
La bravura degli artisti della Compagnia piccolo teatro città di Chioggia strappa applausi a non finire ai fortunati possessori dei biglietti per le 5 serate. E ieri, nell'ultimo giorno di rappresentazioni, anche il presidente della Regione Luca Zaia, ha voluto celebrare il successo di un evento che porta Chioggia e il suo territorio costantemente alla ribalta: “In questi giorni, l'eccezionale successo riscosso a Chioggia da 'Baruffe in calle' ha confermato il grande valore culturale della tradizione teatrale veneziana e veneta, le cui opere trovano in calli, campi e campielli non solo la loro ambientazione storica ma anche la più naturale location per la loro programmazione - scrive - Ma il gradimento di così tanto pubblico ha premiato ancora una volta, onorandone la memoria, l'intuizione di Pierluca Donin, anima di Arteven scomparso nel 2023, che ha ideato e realizzato questo programma itinerante di teatro veneto”.
27 stagioni di tutto esaurito valgono più di mille parole: “Nel panorama regionale è diventato uno degli appuntamenti più attesi dell'estate - conclude Zaia - a conferma di quale attualità goda ancora il repertorio degli autori veneti come Gallina, Palmieri, Simoni e Rossato oltre alla genialità universale di Goldoni. A nome della Regione esprimo grade apprezzamento per l'impegno del regista dell'organizzazione, degli attori e di coloro che a qualunque titolo hanno reso possibile questo successo”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it