Cerca

IL CASO

Isola Saloni, il futuro è incerto

Il comitato del quartiere: “Parcheggi, e nuovi edifici rischiano di stravolgere l’identità della zona”

Isola Saloni, il futuro è incerto

Il comitato del quartiere: “Parcheggi, e nuovi edifici rischiano di stravolgere l’identità della zona”

CHIOGGIA - Isola Saloni: il futuro in un Master Plan dell'Autorità di sistema portuale. Un progetto presentato durante una commissione consiliare giorni fa a cui ha partecipato anche il comitato dei residenti del quartiere, preoccupati non poco per il futuro che li aspetta e i cui contorni sono ancora a dir poco fumosi. Fumosi perchè un vero e proprio progetto ancora non c'è: solo intenzioni su carta, messe nero su bianco da uno studio tecnico che ha ricevuto l'incarico proprio dall'Autorità di sistema portuale.

Ma come spiegato dai rappresentanti dell'ente intervenuti alla commissione, si tratta semplicemente di un progetto di fattibilità tecnica economica. In parole povere: si valutano costi e benefici nell'intervenire in una determinata area e poi si sceglie la soluzione migliore. Insomma, quanto fatto finora, serve a vedere cosa si può fare. Interventi costosi: 90 milioni di euro in tutto, 60 dei quali dovrebbero metterli i privati e di una vera e propria riqualificazione del quartiere e dell'area davanti allo skyline lagunare. Ma in che direzione andrà l'intervento?

Su questo ci sono ancora molti nodi da sciogliere anche perchè, come ricordato dal consigliere del Pd Lucio Tiozzo Fasolo, la crocieristica (che vede gli arrivi delle navi proprio a Isola Saloni) potrebbe subire una battuta d'arresto. Potrebbero arrivare in città solo un terzo delle navi perchè una delle due compagnie che fa rotta su Chioggia, potrebbe tornare a riversare il proprio interesse verso Venezia. Altri due sono i nodi da sciogliere: che fine faranno con la riqualificazione le tante aziende ittiche che si trovano nell'area e che il masterplan, al momento, ha completamente cancellato? La risposta più semplice potrebbe essere quella del trasferimento in Val da Rio dove l'amministrazione comunale conta, sempre con un accordo con l'autorità portuale, di trasferire il mercato ittico.

In quale area esattamente al momento nessuno lo ha ancora scoperto. Altro problema i parcheggi. Il masterplan prevede la realizzazione di 320 posti auto a Isola Saloni, nell'area dove attualmente è presente il parcheggio a raso gestito dalla comunale Sst. Su questo punto il comitato dei residenti è perplesso: “Avevamo proposto di farlo interrato o a raso - ha spiegato il presidente Paolo Voltolina - ma nel masterplan vediamo che sono previsti tre edifici. Di che altezza? di che grandezza? Rovinare lo skyline dell'intero quartiere, dove c'è uno dei più straordinari tramonti sulla laguna di tutto il veneziano, non lo accetteremo mai. Altro nodo su cui si deve discutere è quello della viabilità. L'intero quartiere dipende da un solo ponte e non ha altri sbocchi. Quali nuove strade e quali nuovi ponti Verranno fatti?". L'Autorità Portuale ha però ribadito che, al momento, non c'è nulla su cui discutere dato che il progetto non ha neanche fatto l'iter interno all'ente stesso. Insomma, al momento il futuro di Isola Saloni è un libro di idee su cui la politica dovrà muoversi in punta di piedi visti i grandi interessi economici, ambientali, turistici e ittici dell'intera area.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400