Cerca

Veneto

Protezione Civile: conclusa con successo la missione AIB in Calabria

Trenta interventi e monitoraggio costante nei territori collinari e montani del Cosentino

Protezione Civile: conclusa con successo la missione AIB in Calabria

VENEZIA - È rientrato domenica 3 agosto il contingente della Protezione civile del Comune di Venezia impegnato in Calabria per le attività di contrasto agli incendi boschivi. I quattro volontari veneziani, specializzati in interventi AIB (Antincendio Boschivo), avevano lasciato il polo logistico regionale di Bonisiolo (TV) lo scorso 26 luglio, alla volta di Spezzano Albanese (CS), come parte del primo gruppo di ventiquattro operatori veneti, inclusi tre funzionari regionali.

L’intervento si inserisce nella collaborazione tra la Regione Veneto e la Regione Calabria, con il patrocinio del Dipartimento nazionale della Protezione civile.

Durante la missione, i volontari hanno operato in un territorio particolarmente esposto al rischio incendi, garantendo monitoraggio costante e prevenzione su ampie aree collinari e montane, spesso di difficile accesso. Non solo sorveglianza: i volontari hanno preso parte a circa trenta interventi di spegnimento, contribuendo in modo determinante alla tutela del patrimonio boschivo calabrese.

La squadra veneziana fa parte di un gruppo complessivo di quindici volontari AIB del Comune di Venezia, tutti abilitati a livello regionale, che abitualmente operano sul territorio lagunare, in particolare nelle aree boschive di Ca' Roman a Pellestrina, Alberoni e San Nicolò al Lido, anch’esse soggette a rischi incendi.

Il vicesindaco Andrea Tomaello, con delega alla Protezione civile, ha voluto esprimere un particolare ringraziamento:

Ringrazio i nostri volontari per l’encomiabile impegno dimostrato in Calabria. La loro professionalità, determinazione e capacità operativa sono motivo d’orgoglio per tutta la città. Lo spirito di sacrificio con cui affrontano emergenze complesse rappresenta un esempio per tutti noi”.

La missione si è conclusa senza criticità e con piena soddisfazione da parte delle autorità locali e del coordinamento interregionale della Protezione civile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400