Vedi tutte
Veneto
05.08.2025 - 12:30
VENEZIA - West Nile, il bilancio delle vittime è salito a 13, con tre nuovi decessi registrati in un solo giorno. Il virus, trasmesso principalmente dalle zanzare, sta creando preoccupazione in diverse regioni del Paese, con la Campania e il Lazio tra le più colpite.
Il 4 agosto 2025 è stato un giorno particolarmente difficile per le province di Caserta e Latina. Due anziani, rispettivamente di 79 e 71 anni, hanno perso la vita a Caserta, mentre un 77enne è deceduto a Latina. I decessi di Caserta sono avvenuti in seguito a contagi presumibilmente contratti sul litorale domitio, nell'area di Mondragone. Il primo caso riguarda un pensionato di Teverola, morto dopo un ricovero prolungato in rianimazione. Il secondo, un uomo di Casal di Principe, è deceduto ad Aversa. A Latina, invece, la vittima soffriva di patologie croniche pregresse, complicando ulteriormente il quadro clinico.
La Campania, con Caserta in prima linea, è la provincia più colpita. Il virus sembra aver trovato un terreno fertile lungo il litorale domitio, dove le zanzare infette hanno causato diversi contagi. Nel Lazio, la situazione non è meno preoccupante, con cinque decessi registrati. L'ospedale Santa Maria Goretti di Latina è stato teatro dell'ultimo decesso, con il paziente ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio.
Nonostante il crescente numero di infezioni e decessi, gli esperti invitano alla cautela. L'Istituto Superiore di Sanità ha riportato 89 contagi accertati al 31 luglio, ma sottolinea che il virus ha un tasso di mortalità relativamente basso. Tuttavia, è particolarmente pericoloso per le persone con condizioni di salute già compromesse.
Le autorità sanitarie continuano a monitorare la situazione, raccomandando misure preventive per ridurre il rischio di contagio. Tra queste, l'uso di repellenti per zanzare e la protezione delle aree domestiche con zanzariere.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it