Vedi tutte
Veneto
06.08.2025 - 18:15
JESOLO - In un'epoca in cui la sostenibilità ambientale diventa sempre più centrale nelle politiche urbane, Jesolo si pone all'avanguardia con un'iniziativa che unisce innovazione e rispetto per l'ambiente. Questa mattina, all'interno dello stabilimento balneare Oro Beach, gestito da Jesolo Turismo Spa, è stata inaugurata la prima smoking area del litorale. Un progetto che si inserisce in un piano più ampio volto a sensibilizzare cittadini e turisti sull'importanza di non abbandonare mozziconi di sigaretta in spiaggia e, più in generale, in città.
Il Comune di Jesolo ha già messo in atto un'ordinanza balneare che, entro il 2025, vieterà il fumo lungo la battigia. L'obiettivo è estendere il divieto a tutto il litorale, riducendo così l'inquinamento causato dai mozziconi di sigaretta, che possono impiegare anni per biodegradarsi completamente. Il sindaco Christofer De Zotti ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa, spiegando che la smoking area non solo offre uno spazio di socialità per i fumatori, ma garantisce anche la raccolta e il riciclo dei mozziconi, trasformandoli in nuovi materiali plastici.
Contestualmente all'apertura della smoking area, il Comune di Jesolo ha lanciato una campagna di comunicazione e informazione per promuovere il divieto di fumo lungo la battigia. La campagna include pannelli informativi con immagini di mozziconi abbandonati sulla spiaggia e volantini distribuiti in punti strategici della città. L'ordinanza 67 del 16 maggio 2025 prevede una sanzione di 200 euro per chi viola il divieto, sottolineando l'importanza di un comportamento rispettoso dell'ambiente.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it