Vedi tutte
CULTURA
06.08.2025 - 14:36
CHIOGGIA - Torna a Chioggia “Laguna Sud - il cinema fuori dal palazzo”. Dal 20 al 24 agosto 5 serate di proiezioni gratuite tra l’auditorium San Nicolò (20.30) e il giardino di palazzo Grassi (alle 21) dedicate al miglior cinema indipendente selezionato da ZaLab e Giornate degli autori. In caso di maltempo si terrà un'unica proiezione, alle 21, in auditorium. Si️ tratta di film pluripremiati, anteprime assolute seguite da un dialogo col pubblico impreziosito da grandi ospiti in sala.
Si parte il 20 agosto con “I Dannati” di Roberto Minervini. Inverno 1862. Nel pieno della guerra di Secessione, l’esercito degli Stati Uniti invia ad ovest una compagnia di volontari con il compito di perlustrare e presidiare le terre inesplorate. La missione travolge un pugno di uomini in armi, svelando loro il senso ultimo del proprio viaggio verso la frontiera.
Il 21 agosto sarà proiettato “Il Compleanno di Enrico” di Francesco Sossai che sarà anche presente in sala. Dicembre 1999. Nel bel mezzo dell’ansia collettiva da Millennium Bug, Francesco viene invitato al compleanno di Enrico, un bambino che vive con la famiglia in un vecchio casale di campagna. Un film autobiografico, sulla memoria e sull’essere bambini.
A seguire “Il castello indistruttibile” di Danny Biancardi, Stefano La Rosa e Virginia Nardelli. Angelo, Mery e Rosy sono tre undicenni che vivono a Danisinni, un quartiere isolato di Palermo. Spinti dalla voglia di avventura, decidono di esplorare un asilo abbandonato nel cuore del loro rione. Tra le macerie, scoprono uno spazio sicuro dove possono sottrarsi agli sguardi degli altri. Un luogo segreto in cui dare libero sfogo alla fantasia senza sentirsi giudicati. Tuttavia, le pressioni del mondo esterno minacciano di mettere in pericolo questa loro isola di libertà.
Il 22 agosto tocca a “Il seme del Fico Sacro” di Mohammad Rasoulof. Teheran. Mentre la città è scossa dalle proteste per la morte di una giovane donna, Iman celebra la sua promozione a giudice della Guardia Rivoluzionaria. Ma quando scopre che la sua pistola d’ordinanza è sparita, sospetta della moglie e delle figlie. Ossessionato dall’idea di perdere tutto, inizia un’indagine domestica sempre più paranoica, che mette a rischio i fragili equilibri familiari.
Sabato 23 agosto sarà proiettato “Anywhere Anytimes” di Milad Tangshir che racconta la storia di Issa, un immigrato irregolare di 19 anni, che viene licenziato dal lavoretto al mercato che gli permette di sopravvivere. Un amico lo aiuta ad iniziare a lavorare come rider, una professione che gli piace da subito. Ma anche questo nuovo precario equilibrio crolla quando il suo primo giorno di lavoro gli rubano la bici. Disperato, Issa inizia una lunghissima domenica di ricerche, precipitando in un vortice drammatico di eventi.
Si chiude domenica 24 agosto con “Quir” di Nicola Bellucci. A Palermo c’è un negozio diverso da tutti gli altri che si chiama Quir, un luogo d’amore che sfida ogni convenzione. I proprietari sono Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni, forse la coppia queer più longeva d’Italia. Il loro piccolo negozio di pelletteria è diventato un importante punto d’incontro della scena Lgbtqi+ locale – qui si accoglie, si confessa e si cura – che lotta per i propri diritti in una Sicilia ancora roccaforte della cultura patriarcale. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
E insieme al festival prende il via anche “Laguna Film Lab”: La residenza artistica che porta a Chioggia 5 giovani registi da tutto il mondo, per realizzare cortometraggi ispirati alle storie e ai luoghi della laguna. I cortometraggi realizzati a Chioggia dai 5 registi under 35 durante la residenza artistica Laguna Film Lab, saranno presentati in sala Laguna al Lido di Venezia il 30 agosto e a Chioggia all’auditorium San Nicolò il primo settembre dove verrà assegnato il premio del pubblico. Eventi realizzati con il sostegno dell'istituto buddista italiano Soka Gakkai in collaborazione con Fondazione Clodiense Onlus, Pro Loco Chioggia Sottomarina, Regione Veneto e Comune di Chioggia.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it