Vedi tutte
VIABILITA’
06.08.2025 - 14:18
Foto d'archivio
CHIOGGIA - Statale Romea: altra mattinata di passione per pendolari e turisti. La sistemazione del guardrail sull'ultimo ponte che compone il translagunare (poco prima dello svincolo per Chioggia in direzione Ravenna) ha causato, ieri mattina, code lunghissime dalle 8 del mattino fino a gran parte della mattinata.
Colpa di un senso unico alternato instaurato, senza nessun preavviso nei giorni scorsi, per permettere agli operai di lavorare su quel punto della statale. Il tutto però senza tenere in considerazione che, al 6 di agosto, oltre al traffico già sostenuto e normale della statale Romea, c'è anche quella dei tanti pendolari del turismo che raggiungono la spiaggia di Sottomarina. Il risultato? La corriera partita alle 9 del mattino da Padova è arrivata a Sottomarina, in piazzale Europa, due ore dopo. Le code per i lavori sul translagunare, in direzione Ravenna, partivano dalla rotonda di Valli di Chioggia: un'ora per percorrere la tratta Piove di Sacco - Chioggia e praticamente 40 minuti necessari per fare gli ultimi 8 chilometri e raggiungere la città.
Il consigliere regionale e comunale della Lega Marco Dolfin tuona: “Già qualche settimana fa ero rimasto basito per quanto successo all'altezza di Rosara, con lavori e cantieri che avevano trasformato in un vero e proprio calvario la tratta Chioggia - Venezia. Io stesso, per arrivare a Venezia, avevo fatto 4 o 5 strade diverse, attraversando due province e percorrendo anche la Riviera del Brenta. Rimango a dir poco basito di come vengono gestiti e programmati questi lavori.
Non si tiene minimamente conto che Chioggia e Sottomarina sono località turistiche e che siamo in pieno agosto. Lavori che andrebbero fatti di notte, vengono invece fatti di giorno senza tenere minimamente conto di che tipo di strada sia la Romea, che traffico abbia e quanto rischioso sia per la sicurezza creare code di questo tipo. La sicurezza sicuramente viene prima di tutto e i lavori vanno fatti - conclude il consigliere - ma ci sono modi e modi per organizzarli e per renderli meno impattanti per residenti e turisti”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it