Cerca

EVENTI

Riva Vena si accende di magia tornano le serate CandleNight

Passeggiate tra candele, tango e mostre: il centro storico si fa spettacolo a cielo aperto

Riva Vena si accende di magia tornano le serate CandleNight

 L’assessore Griguolo: “Valorizziamo la nostra identità ed un turismo sostenibile”

CHIOGGIA – Riva Vena di nuovo a lume di candela. Torna venerdì l’iniziativa “CandleNight”, evento che unisce arte, musica, spettacolo e atmosfera in una delle zone più affascinanti e caratteristiche della città. Il mese di agosto sarà particolarmente ricco, con tre appuntamenti: oltre all’8, CandleNight animerà Riva Vena anche venerdì 22 e venerdì 29 agosto. Obiettivo è offrire una nuova visione della passeggiata serale, trasformandola in un’esperienza emozionante, curata ed elegante. L’idea di queste serate si è dimostrata vincente: gli appuntamenti precedenti sono stati molto apprezzati sia dal pubblico che dai residenti.

L’animazione elegante e misurata non ha creato disturbo a chi vive in zona, anzi: in molti hanno seguito con piacere gli spettacoli affacciandosi alle finestre o scendendo per godersi l’atmosfera. Soddisfatte anche le attività commerciali che hanno promosso e finanziato l’iniziativa. Un progetto innovativo, che ha dato valore aggiunto all’offerta di intrattenimento estivo della città. Riva Vena, divenuta negli ultimi anni meta sempre più amata dai turisti, si conferma così un patrimonio prezioso da valorizzare, contribuendo al rilancio culturale e turistico di Chioggia. Musica, animazione e atmosfere magiche, con l’intero percorso illuminato dalla luce soffusa delle candele, accompagneranno i visitatori tra bacari, ristoranti e scorci pittoreschi.

CandleNight – sottolinea l’assessore al turismo Riccardo Griguolo - rappresenta perfettamente la direzione che vogliamo dare agli eventi estivi: qualità, bellezza e coinvolgimento diffuso, senza mai perdere di vista il rispetto per i luoghi e per chi li abita. Iniziative come questa valorizzano la nostra identità e rendono vivo il centro storico, promuovendo un turismo sostenibile e di qualità”.

Il programma di stasera prevede esibizioni di tango itineranti, l’esibizione di Annamaria Mariotti che canterà Édith Piaf, accompagnata dalla fisarmonica di Michele Boscaro. E poi ancora, lungo la Riva, un viaggio musicale in barca con Diana Trezza e Alberto Capuzzo, da Capossela a Bowie; nel duo Satto e Mignolli (flauto e fisarmonica); nel violino di Riccardo Gianni; nella Banda di Chioggia con i grandi successi pop; nello spettacolare show di fuoco con Sara Milan di Aria Aereal Pole Dance; nella mostra pittorica sotto il portico di Palazzo Grassi, con le opere di Rodolfo Bullo, Francesca De Antoni, Lucio Gardin, Angela Gardin e Vittorio Boscolo. Aperto anche il museo di zoologia Adriatica Giuseppe Olivi di palazzo Grassi dalle 19 alle 22 (ultimo ingresso 21.30).


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400