Vedi tutte
LA FESTA
09.08.2025 - 06:06
ROTTANOVA (Cavarzere) – È partita ufficialmente la 51ª edizione del Ferragosto Rottanovano, uno degli eventi estivi più sentiti nel territorio cavarzerano. Dieci serate, dall’8 al 17 agosto, che trasformano la piccola frazione in un vivace centro di festa, tra musica, gastronomia e tradizioni popolari. Un’intera comunità si è messa in moto per animare uno degli appuntamenti più longevi e partecipati della zona, capace ogni anno di attrarre centinaia di persone, tra residenti e turisti.
Il cuore pulsante della manifestazione è come sempre lo stand gastronomico, attivo ogni sera con un ricco menù di specialità locali. Quest'anno, a rendere l'atmosfera ancora più coinvolgente, anche una nuova pista da ballo che ospiterà serate musicali per ogni gusto, dai DJ alle orchestre dal vivo. L’apertura è stata affidata a una serata dedicata ai giovani e alla memoria di Claudio Rubinato, in arte Simonetti DJ, scomparso prematuramente nel 2021 all’età di 51 anni a causa di un malore. Una serata dal forte valore simbolico ed emotivo, durante la quale sono stati consegnati quattro attestati a giovani atlete del pattinaggio artistico, distintesi con il gruppo Asa di Agna nei recenti campionati nazionali e interregionali. A riceverli, Rachele Curto, Giada Massarotto, Anna Maria La Torre e Linda Giraldin, quest’ultima protagonista anche a livello europeo con il “Gruppo Sincro Elite”, con cui ha conquistato il quarto posto agli Europei di Saragozza lo scorso maggio. Il programma del Ferragosto Rottanovano prosegue senza pause. Questa sera, sabato 9 agosto, è atteso DJ Roberto Bertarelli, accompagnato dall’intrattenimento dei giochi in legno per grandi e piccini.
Domenica 10 sarà invece inaugurata, negli spazi del patronato, una mostra fotografica sul “Bombasin”, figura emblematica (e molto temuta dai più piccini) della tradizione locale. L’intento, spiegano gli organizzatori, è quello di raccontare e tramandare le radici culturali di Rottanova e del Veneto in generale, in un intreccio di folklore e memoria che vuole parlare anche alle nuove generazioni. Tra gli appuntamenti più attesi della prossima settimana spiccano la serata di lunedì con l’esibizione di “Elvis e le Chiare”, e quella del 13 agosto dedicata alla bistecca fiorentina, in programma insieme al concerto di “Stefano e i Nevada”.
Il 15 agosto, giorno di Ferragosto e solennità dell’Assunta, la festa raggiungerà il suo culmine. La mattina, alle 10:30 la santa messa cantata dal coro dei giovani, mentre la serata tutta da ballare, con Dj Conte Max. Non mancherà il tradizionale taglio della torta e un brindisi collettivo.
Gran finale previsto il 17, con tombola, fuochi d’artificio ed esibizione del Marlen Club. Tra le numerose iniziative che animano il Ferragosto Rottanovano, torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più amati dai partecipanti: la pesca di beneficenza, allestita come da tradizione al patronato dell’asilo. Aperta ogni sera durante la festa, l'iniziativa offre ai visitatori l’occasione di tentare la fortuna e allo stesso tempo sostenere una buona causa. Ricchissimo il ventaglio dei premi messi in palio: tra i più ambiti spiccano un televisore, un cellulare e una macchina da caffè, ma non mancano articoli per tutti i gusti e le esigenze. Dai giochi per bambini ai prodotti per la pulizia della casa, dalle stoviglie agli oggetti per l’arredo, ogni biglietto può trasformarsi in una piccola sorpresa.
Ogni sera, a fare da contorno agli eventi principali, non mancheranno le occasioni di socialità e intrattenimento: il Bar Young in piazza, il mercatino artigianale e lo spazio bimbi. Il tutto con parcheggio comodo presso il campo sportivo e un’organizzazione ormai rodata che rende il Ferragosto Rottanovano un appuntamento immancabile per chi vuole vivere una festa autentica, tra gusto, musica e spirito di comunità.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it