Vedi tutte
EVENTI
11.08.2025 - 11:57
CHIOGGIA - Chioggia si prepara ad accogliere la quattordicesima edizione di ChioggiaVela, la tradizionale manifestazione dedicata al mare e alla vela che si terrà nel corso di tutto il mese di settembre. Ideata dal Circolo Nautico Chioggia in collaborazione con il Comune, e sostenuta da Pro Loco Chioggia Sottomarina e VelaVeneta, questa rassegna rappresenta ormai un appuntamento consolidato che celebra la centralità del mare nella vita culturale, tradizionale ed economica della città.
Nata inizialmente come regata velica per promuovere lo sport della vela nelle suggestive acque dell’alto Adriatico, ChioggiaVela ha saputo negli anni trasformarsi in una vera e propria rassegna diffusa, ampliando il proprio calendario fino a coprire l’intero mese con numerose regate, veleggiate ed eventi collaterali. Il 6 settembre prenderà il via il Rally della Laguna Sud, una veleggiata organizzata dalla Lega Navale Italiana che vedrà impegnate piccole imbarcazioni lungo i canali lagunari fino a Malamocco, offrendo uno spettacolo di grande fascino.
Il 13 settembre la manifestazione si unisce alla rete internazionale della Bart’s Bash, regata mondiale in memoria del velista olimpico Andrew Simpson, scomparso tragicamente durante un incidente in America’s Cup. Il giorno successivo sarà invece la volta della Meteorosa&Young, una veleggiata dedicata agli equipaggi composti almeno da due giovani under 25, una novità importante che punta a valorizzare i talenti emergenti nel mondo della vela.
Il momento clou è fissato per il 20 settembre, quando si svolgerà il Trofeo ChioggiaVela, aperto a tutte le imbarcazioni monoscafo, che partiranno dal mare antistante la spiaggia di Sottomarina per concludere la regata tra le dighe della bocca di porto. Nel tardo pomeriggio, il bacino di Vigo si animerà con la Meteor al Crepuscolo, una regata al tramonto che regalerà suggestivi scenari con l’arrivo previsto davanti a Piazza Vigo. La manifestazione sportiva si chiuderà il 21 settembre con il Trofeo Meteorsharing, mentre la serata vedrà la tradizionale cerimonia di premiazione presso la sede del Circolo Nautico Chioggia, momento per celebrare i vincitori e ringraziare tutti i partecipanti.
“Andiamo verso l’edizione 2025 senza grandissime novità nel programma ma con un’anticipo di stagione che ha visto una grande partecipazione a tutte le regate e veleggiate organizzate non solo dal Circolo Nautico, ma anche da altre associazioni che gravitano su Chioggia. Il movimento quindi c’è e speriamo di raccogliere grandi numeri a ChioggiaVela” ha affermato il presidente del Circolo Nautico Chioggia Corrado Perini, che prosegue:“La principale novità di quest’anno riguarda Meteorosa che apre agli equipaggi young con almeno due membri dell’equipaggio under 25, di cui uno dovrà essere il timoniere.”
ChioggiaVela si conferma dunque come un evento che va oltre lo sport, diventando una vera e propria festa che unisce tutta la comunità. L’invito è rivolto non solo ai velisti, ma anche ai cittadini, ai turisti e a tutti gli appassionati, per scoprire e celebrare insieme la bellezza e la cultura del mare, elemento fondante dell’identità di Chioggia.
```
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it