Cerca

EVENTI

Il ferragosto Rottanovano entra nel clou

Stasera 11 agosto nuova serata musicale con l’esibizione di “Elvis e le Chiare”

Il ferragosto Rottanovano entra nel clou

CAVARZERE - La 51esima edizione del Ferragosto Rottanovano è partita ufficialmente venerdì scorso, confermando il suo ruolo di evento estivo tra i più sentiti e partecipati nel territorio. Per dieci serate consecutive, la piccola frazione di Rottanova si animerà con un fitto calendario di appuntamenti all’insegna di musica, gastronomia e tradizioni popolari, trasformandosi in un vivace centro di festa capace di richiamare ogni anno centinaia di visitatori, tra residenti e turisti.

Come da tradizione, il fulcro della manifestazione è lo stand gastronomico, aperto ogni sera con un ricco menù di specialità locali.

A impreziosire l’edizione di quest’anno, la nuova pista da ballo che ha ospitato serate musicali per tutti i gusti, con dj e orchestre dal vivo. L’inaugurazione ha avuto un forte valore simbolico: la serata di apertura è stata dedicata alla memoria di Claudio Rubinato, in arte Simonetti dj, scomparso prematuramente nel 2021. Durante l’evento sono stati consegnati attestati a quattro giovani atlete del pattinaggio artistico del gruppo Asa di Agna, protagoniste nei recenti campionati nazionali e interregionali. Tra loro anche Linda Giraldin, che con il “Gruppo Sincro Elite” ha conquistato un prestigioso quarto posto agli Europei di Saragozza.

Sabato 9 agosto ha visto esibirsi dj Roberto Bertarelli, accompagnato da un intrattenimento con giochi in legno rivolti a grandi e piccini, mentre domenica 10 è stata inaugurata negli spazi del patronato una mostra fotografica dedicata al “Bombasin”, figura emblematica e temuta della tradizione locale, con l’intento di raccontare e tramandare il folklore di Rottanova e del Veneto, avvicinando così anche le nuove generazioni alle radici culturali del territorio.

Questa sera, lunedì 11 agosto, è attesa una nuova serata musicale con l’esibizione di “Elvis e le Chiare”, tra gli eventi più attesi del calendario di questa edizione. Nei prossimi giorni, tra le altre iniziative in programma, spiccano la cena con bistecca fiorentina e il concerto di “Stefano e i Nevada” il 13 agosto, mentre il 15 agosto, giorno di Ferragosto e della solennità dell’Assunta, la festa raggiungerà il suo apice con la messa cantata dal coro dei giovani alle 10:30 e la serata danzante con dj Conte Max, accompagnata dal tradizionale taglio della torta e un brindisi collettivo. Il gran finale si terrà domenica 17 agosto, con tombola, fuochi d’artificio e l’esibizione del Marlen Club.

Tra le iniziative più amate torna anche la pesca di beneficenza, allestita nel patronato dell’asilo, aperta ogni sera della festa e ricca di premi che spaziano da televisori e cellulari a macchine da caffè e oggetti per la casa, offrendo ai partecipanti la possibilità di sostenere una buona causa divertendosi.

A fare da cornice agli eventi principali non sono mancati momenti di socialità e intrattenimento, con il Bar Young in piazza, il mercatino artigianale e lo spazio dedicato ai bambini, supportati da una logistica collaudata che include un comodo parcheggio presso il campo sportivo, rendendo il Ferragosto Rottanovano un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere una festa autentica, tra gusto, musica e spirito di comunità.

“La prima serata della Sagra di Rottanova è stata un vero successo - le parole dell'assessore Mattia Bernello - Grazie di cuore al Presidente del Comitato Cittadino Garbin Graziano, alla Consigliera Comunale Sara Schiorlin e a tutto lo staff instancabile per l’organizzazione impeccabile. Il Presidente Garbin ha ricordato con grande commozione Claudio Rubinato e Leonardo Lazzarin, che oggi ci guardano da lassù. È stato un momento toccante che ha unito tutta la comunità. Insieme al Presidente del Consiglio Comunale di Cavarzere, Roberta Fava, abbiamo avuto il piacere di premiare alcune giovani atlete del pattinaggio a rotelle della società di Agna, appartenenti alla Federazione Italiana Rotellisti. La Sagra di Rottanova è tradizione, comunità, emozione e sport. Venite a trovarci!”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400