Vedi tutte
EVENTI
11.08.2025 - 11:48
CHIOGGIA - Prende il via il 16 agosto una mostra dedicata a Giorgio Foresto, alias Giorgio de Gaspari, uno dei più grandi illustratori italiani del Novecento. L’esposizione, ospitata da Soasa “not just a gallery”, presenta per la prima volta al pubblico una selezione di opere significative dell’artista, provenienti da collezioni private.
Foresto, che negli anni ’70 scelse la laguna veneta come sua nuova casa dopo una carriera nell’editoria milanese — dove firmò numerose copertine per La Domenica del Corriere — visse a lungo tra Chioggia e Pellestrina. Qui realizzò il suo bizzarro atelier su una palafitta costruita con materiali di recupero poco lontano dall’isola, uno spazio unico che si stagliava all’orizzonte tra i colori caldi dei tramonti lagunari.
L’artista, fuggito dal mondo frenetico della grande città, intrecciò una rete di amicizie con gli abitanti del luogo, tra cui il barbiere Ivo, il fruttivendolo Nazareno e il ristoratore Celeste, instaurando un singolare rapporto fatto di scambi di opere d’arte per beni di prima necessità.
La mostra, ospitata in Fondamenta Canal Lombardo 1402 e presentata ufficialmente lunedì 18 agosto alle 21:30, si inserisce in un calendario di iniziative estive e coincide con l’uscita del libro per bambini “Giorgio Foresto, una vita a colori”, edito da Il Leggio Libreria Editrice e disponibile da agosto, un volume che racconta la vita e l’arte di questo straordinario illustratore.
L'esposizione sarà aperta fino al 22 agosto dalle 9 alle 11:30 e dalle 20:30 alle 23. In occasione della pubblicazione del volume Giorgio Foresto una vita a colori di Scarpa Giovanni e Anna Formaggio edito da Il Leggio Libreria Editrice. Per informazioni e visite guidate è possibile contattare il numero 3335719734
La cittadinanza è invitata a partecipare
```
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it