Vedi tutte
LA PROPOSTA
11.08.2025 - 14:44
CHIOGGIA - Italia Viva rilancia la proposta di istituire un Parco Letterario dedicato a Carlo Goldoni e Giovanni Comisso, un progetto che punta a valorizzare Chioggia attraverso le figure di due autori che hanno profondamente legato le loro opere a questo territorio. La proposta arriva in un momento in cui la città ha già vissuto diverse iniziative dedicate a Goldoni, tra cui l’intitolazione di una rivetta in Canal Vena e lo spettacolo "Le Baruffe in Calle", accolto con grande entusiasmo e persino elogiato dal Presidente della Regione Luca Zaia.
I Parchi Letterari, riconosciuti a livello nazionale come reti a marchio registrato, promuovono i luoghi che hanno ispirato importanti scrittori italiani, favorendo forme di turismo culturale attraverso percorsi tematici, manifestazioni pubbliche e installazioni commemorative. Sebbene Goldoni e Comisso non fossero originari di Chioggia, entrambi hanno contribuito a rendere celebre la città a livello internazionale: Goldoni con la sua commedia “Le Baruffe Chiozzotte” e Comisso con il romanzo “Gente di Mare”, vincitore del Premio Bagutta nel 1929, che racconta la vita quotidiana di pescatori e ortolani di Sottomarina.
Federico Resler, presidente di Italia Viva per Chioggia, Cavarzere e Cona, sottolinea come l’istituzione di un Parco Letterario rappresenti un’occasione preziosa per promuovere il territorio e intercettare nuovi flussi turistici, soprattutto alla luce della recente assegnazione al sindaco della delega alla Cultura, un settore strategico per il futuro della città. L’iniziativa, che coinvolgerebbe enti pubblici, imprese private e associazioni del terzo settore, mira a rafforzare l’identità culturale di Chioggia, trasformando la sua eredità letteraria in uno strumento di sviluppo economico e sociale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it