Vedi tutte
EVENTI
12.08.2025 - 15:58
CAVARZERE - È stata la mostra fotografica dedicata al “Bombasin” a illuminare la domenica del Ferragosto Rottanovano, giunto quest’anno alla sua 51ª edizione. Nel patronato della frazione, 25 scatti firmati dal fotografo Emanuele Scicolone raccontano il personaggio simbolo del folklore locale, tra volti, gesti e tradizioni di un tempo. Al taglio del nastro, insieme al direttivo del comitato, erano presenti i consiglieri di frazione Graziano Garbin e Sara Schiorlin, la presidente del circolo Tullio Serafin e il parroco don Matteo Scarpa.
La rassegna si inserisce in un programma che, iniziato venerdì scorso, trasforma ogni estate Rottanova in un vivace centro di ritrovo. Cuore pulsante della festa è lo stand gastronomico, dove i volontari preparano ogni sera specialità locali, quest’anno affiancato da una nuova pista da ballo.
L’apertura della sagra è stata segnata da un momento di commozione: la dedica a Claudio Rubinato, in arte Simonetti Dj, figura molto amata dalla comunità. Nella stessa serata sono state premiate quattro giovani atlete dell’Asa di Agna, protagoniste di trionfi nazionali e internazionali nel pattinaggio artistico.
Sabato, graditissima ospite la ciclista Siria Trevisan, a cui è stato consegnato un presente e l’augurio per i prossimi mondiali in Olanda.
Domenica, oltre alla mostra, la piazza si è animata con il karaoke di Renzo Zanolla, mentre il Dj Matteo Lionello ha fatto ballare il pubblico. Dietro le quinte, i volontari dello stand affrontavano con determinazione il caldo torrido tra griglie e fornelli.
Lunedì è stata la volta di Elvis e le Chiare, tra gli appuntamenti più attesi, seguiti dall’esibizione dei maestri di danze sportive Morena e Siro Baldin di Cavarzere.
Dopo una breve pausa, la festa riprende mercoledì con la serata della bistecca fiorentina e il concerto di “Stefano e i Nevada”. Il 15 agosto, giorno clou, prevede la messa solenne alle 10:30, la serata danzante con dj Conte Max, il taglio della torta e un brindisi collettivo. Chiusura domenica 17 con tombola, fuochi d'artificio e la musica del Marlen Club.
A completare l’offerta, la pesca di beneficenza al patronato dell’asilo, il Bar Young in piazza, il mercatino artigianale e lo spazio giochi per i più piccoli.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it