Vedi tutte
ITALIA
13.08.2025 - 16:06
VENEZIA - Il quarto fine settimana di esodo estivo segna le partenze per il ponte di Ferragosto. Sulla rete Anas (Gruppo FS Italiane) è previsto un aumento costante del traffico per i viaggiatori rimasti nelle grandi città, che si sposteranno verso località di mare o di montagna per festeggiare il 15 agosto. Non mancheranno gli ultimi vacanzieri diretti verso mete più lontane, mentre sabato 16 e domenica 17 agosto inizieranno i primi rientri a casa. Secondo l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, si stimano circa 12,2 milioni di spostamenti di autoveicoli nel weekend.
Viabilità Italia ha indicato bollino rosso a partire dal pomeriggio di giovedì 14 e per venerdì 15 agosto, con spostamenti in crescita dai centri urbani verso le località turistiche. Traffico più contenuto sabato 16, con spostamenti prevalentemente brevi per gite fuoriporta, mentre domenica 17 è previsto traffico intenso in direzione dei grandi centri urbani.
Per garantire la sicurezza e facilitare la circolazione, Anas ha potenziato la presenza del personale sul territorio e ridimensionato i cantieri: fino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1.392 cantieri, circa l’83% dei 1.672 attivi. L’Amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ricorda: «Mai al volante con il cellulare. Guidare con prudenza è fondamentale, soprattutto durante il ponte di Ferragosto. Pianificate i vostri spostamenti con calma e rispettate i limiti di velocità».
Gli spostamenti verso sud interesseranno le principali dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e i valichi di confine verso Francia, Slovenia e Croazia. Tra le tratte più trafficate:
A2 “Autostrada del Mediterraneo” (Campania, Basilicata e Calabria)
SS106 “Jonica” e SS18 “Tirrena Inferiore” in Calabria
A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo” in Sicilia
SS131 “Carlo Felice” in Sardegna
SS148 “Pontina” e SS7 “Appia” nel Lazio
Itinerario E45 tra Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collegamento nord-est/centro Italia
SS1 Aurelia e SS16 Adriatica lungo la costa tirrenica e adriatica
Al nord, traffico su Raccordi RA13 e RA14 (Friuli-Venezia Giulia), SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” (Lombardia), SS45 “di Val Trebbia” (Liguria), SS26 “della Valle D’Aosta”, SS309 “Romea” (Emilia-Romagna e Veneto) e SS51 “di Alemagna” (Veneto).
Divieti per i mezzi pesanti
Il transito dei veicoli pesanti sarà vietato venerdì 15 agosto dalle 7 alle 22, sabato 16 dalle 8 alle 16 e domenica 17 dalle 7 alle 22.
Supporto Anas
Circa 2.500 risorse Anas saranno in turnazione, tra personale tecnico, operativo e delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale, per monitorare il traffico in tempo reale 24 ore su 24.
Per informazioni sui cantieri inamovibili e la viabilità consigliata, Anas invita a consultare la pagina dedicata all’Esodo estivo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it