Vedi tutte
DAL COMUNE
13.08.2025 - 12:44
Il municipio di Cavarzere
CAVARZERE - Il Comune di Cavarzere ha approvato la modifica al piano triennale del fabbisogno di personale 2025-2027, un atto che segna l’avvio di una fase di ricambio generazionale all’interno della macchina amministrativa. La decisione è arrivata l’8 agosto, durante la seduta di Giunta comunale riunita in videoconferenza, con voto unanime dei sei componenti.
Il provvedimento nasce dall’esigenza di far fronte ai pensionamenti già programmati. Nel 2025 andranno in quiescenza un operatore esperto e un istruttore amministrativo, nel 2026 sarà la volta di due istruttori, mentre nel 2027 lasceranno il servizio altri due istruttori e un funzionario. La delibera evidenzia inoltre la possibilità di ulteriori cessazioni, difficilmente prevedibili ma che potrebbero incidere sull’organico.
Per garantire continuità e servizi adeguati, l’amministrazione ha previsto nuovi ingressi, con l’arrivo di un dirigente tecnico, un istruttore amministrativo destinato all’area sociale e due funzionari, uno dei quali assegnato al settore Assetto del Territorio tramite progressione interna. Nel biennio successivo il piano contempla l’assunzione, attraverso concorsi pubblici, di due istruttori amministrativi nel 2026 e tre nel 2027.
Accanto alle nuove assunzioni il Comune ha deciso di rafforzare anche il sistema degli incentivi, con l’incremento dei fondi di produttività: 6mila euro a favore del personale e altri 6mila destinati agli incarichi di elevata qualificazione. Una misura pensata per premiare chi sarà coinvolto nei progetti innovativi e nelle nuove responsabilità legate al Pntt e alla riforma contabile “accrual”.
Il sindaco Pierfrancesco Munari ha sottolineato che le misure approvate rispettano pienamente i vincoli di legge e i limiti di spesa. La capacità assunzionale del Comune si attesta infatti al 24%, ben al di sotto della soglia massima del 27% prevista dal decreto legge 34/2019. L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: gestire con ordine il turnover dovuto ai pensionamenti e rafforzare le aree strategiche dell’ente, garantendo stabilità e qualità nei servizi erogati ai cittadini nei prossimi tre anni.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it