Vedi tutte
Veneto
13.08.2025 - 16:54
VENEZIA - Quattro persone arrestate e una denunciata: è il bilancio del weekend di controlli straordinari messi in campo dalla Polizia di Stato di Venezia per contrastare la criminalità diffusa, il degrado urbano e verificare la regolarità della presenza di cittadini stranieri sul territorio.
Il primo episodio risale alla mattinata di venerdì, quando una pattuglia delle Volanti, impegnata in un servizio mirato nella zona della Bissuola a Mestre, ha fermato un’auto per un controllo. Gli agenti, insospettiti dall’atteggiamento degli occupanti, hanno proceduto con ulteriori accertamenti.
Il conducente, un cittadino italiano, ha consegnato spontaneamente una modica quantità di cocaina, venendo così segnalato in Prefettura ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90 e sanzionato con la sospensione della patente.
Più complessa la posizione del passeggero, un cittadino straniero, che dopo un’iniziale collaborazione avrebbe tentato la fuga, probabilmente per sottrarsi al controllo. Raggiunto dagli agenti, si sarebbe dimostrato sempre meno collaborativo, fino ad assumere un atteggiamento aggressivo e a colpire i poliziotti. Bloccato, è stato trovato in possesso di sei smartphone e due portafogli con un’ingente somma di denaro in contanti, senza riuscire a fornire spiegazioni plausibili sulla provenienza. Per lui è scattato l’arresto per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
Nella notte tra sabato e domenica, una chiamata al 113 ha segnalato un furto in corso in un appartamento di Mestre. Il proprietario, svegliato dai rumori, ha allertato la Polizia consentendo un intervento immediato.
Giunti sul posto, gli agenti hanno sorpreso tre uomini — tutti cittadini stranieri già noti alle forze dell’ordine per precedenti reati predatori — all’interno dell’abitazione. Bloccati e identificati, sono stati arrestati per tentato furto aggravato e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Le operazioni rientrano in un più ampio dispositivo di sicurezza voluto dalla Questura di Venezia per il fine settimana, con pattugliamenti e posti di controllo nelle aree considerate più sensibili. L’obiettivo, spiegano dalla Polizia, è “contrastare le forme di criminalità che incidono sulla percezione di sicurezza dei cittadini e verificare la posizione sul territorio di soggetti stranieri che frequentano stabilmente queste zone”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it