Vedi tutte
Veneto
13.08.2025 - 12:31
VENEZIA - I negoziati per il trattato globale che punta a fermare l’inquinamento da plastica sono bloccati. Le divergenze tra i Paesi partecipanti rischiano di rallentare il processo: dai meccanismi di finanziamento alla portata vincolante del testo, fino alla menzione degli effetti delle microplastiche sulla salute e persino al titolo del trattato, nulla sembra trovare un accordo. Arabia Saudita e altri Paesi del Golfo, Stati Uniti e Cina mantengono una posizione ferma, respingendo i tentativi di mediazione.
In questo contesto, Plastic Free Onlus, associazione ambientalista italiana presente in oltre 40 Paesi, ha lanciato un video-appello ai delegati dell’Intergovernmental Negotiating Committee (INC), invitandoli ad approvare un accordo forte e vincolante senza compromessi al ribasso.
“L’inquinamento da plastica è una crisi globale che sta avvelenando oceani, cibo, acqua e perfino i nostri corpi – afferma Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free –. I negoziati in corso sono un momento cruciale: la comunità internazionale non può permettersi un trattato annacquato o ulteriori rinvii che comprometterebbero il futuro delle prossime generazioni”.
Nel video, i referenti dell’associazione hanno chiesto ai negoziatori di “non lasciare che siano le lobby industriali a scrivere il nostro futuro” e di ascoltare le voci della comunità scientifica, dei cittadini e dei bambini di tutto il mondo. “Ogni giorno di ritardo è un passo indietro nella lotta a un inquinamento che non conosce confini – conclude De Gaetano –. Serve agire ora, prima che sia troppo tardi”.
I lavori della quinta sessione dell’INC proseguiranno fino alla sera di giovedì 14 agosto, nella speranza di giungere a un testo condiviso. L’obiettivo di concludere i lavori entro la fine del 2024 appare ancora lontano, e per sbloccare lo stallo si valuta l’ipotesi di eliminare dal trattato gli articoli più controversi, rinviando la definizione di aspetti organizzativi alle future conferenze tra le parti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it