Vedi tutte
Veneto
14.08.2025 - 16:38
VENEZIA - Il caldo che avvolge l’Italia alza l’asticella anche in Veneto: per due giorni, 15 e 16 agosto, il territorio entra in stato di allarme climatico per disagio fisico. Una misura straordinaria, mirata a informare con tempestività cittadini ed enti locali, che richiama alla prudenza soprattutto in costa, in pianura continentale e nell’area pedemontana.
La dichiarazione arriva dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto, dopo aver preso atto delle previsioni del Bollettino del Disagio Fisico e della Qualità dell’Aria per la Regione del Veneto emesso da Arpav; considerato le proiezioni formulate anche in forma di tendenza, per garantire un anticipo informativo congruo agli enti destinatari e consultato il dirigente medico reperibile di turno.
L’allerta riguarda le zone Costiera, Pianeggiante Continentale e Pedemontana. La decisione è stata presa dopo aver consultato il Dirigente medico reperibile di turno e allo scopo di informare con anticipo gli enti territoriali e la popolazione.
Per informazioni o segnalazioni di natura socio-sanitaria è attivo il numero verde 800 535 535, realizzato con la collaborazione del Servizio Telesoccorso e Telecontrollo. Per emergenze di Protezione Civile, invece, è disponibile il numero verde 800 990 009.
Le autorità invitano i cittadini a prestare attenzione agli effetti del caldo, mantenere idratazione e limitare le esposizioni prolungate al sole nelle ore più calde.
```
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it